Gestione termica (riempitivi)
La gestione termica consente di dissipare in modo sicuro il calore eccessivo da un componente affinché funzioni correttamente e non bruci. Nei veicoli elettrici, ciò di solito comporta l'avvolgimento o l'incapsulamento dei pacchi o dei moduli batterie in un riempitivo.
Manipolazione di materiali di interfaccia termica altamente abrasivi
I materiali di interfaccia termica utilizzati nelle applicazioni di riempimento degli spazi sono fondamentali per le prestazioni e la sicurezza complessive delle batterie. Se erogati correttamente, i riempitivi dissipano il calore dalla batteria, migliorandone la velocità e la longevità e diminuendo la probabilità di eventi termici.
Tuttavia, il pompaggio e l’erogazione del materiale di interfaccia termica (TIM) comportano molte sfide per le linee di assemblaggio delle batterie dei veicoli elettrici (EV). Di natura altamente abrasiva e a bassa viscosità, il riempitivo può usurare rapidamente l'apparecchiatura. Il TIM necessita inoltre di un'attenzione particolare nella pressurizzazione per garantire un trasferimento di calore ottimale.
Per resistere a questo materiale difficile, i produttori dovrebbero prendere in considerazione apparecchiature robuste che consentano un flusso elevato, un dosaggio e un'erogazione precisi.
Scoprite le soluzioni per la gestione termica
Questi prodotti sono una rappresentazione delle possibili opzioni per il sistema finito. La vostra soluzione viene configurata per le vostre esigenze specifiche.
Alimentazione
Sistemi di erogazione
Valvole di erogazione
Articoli correlati
Estrema abrasività del materiale? Problema risolto con Elite
Alcuni materiali di interfaccia termica (TIM) sono così abrasivi che è come pompare polvere di diamante o carta vetrata liquida. Scoprite perché e come abbiamo sviluppato Elite, la struttura di pompa più duratura per l'erogazione di materiale abrasivo.
Gestione termica per la produzione di batterie di veicoli elettrici e prodotti elettronici
Che si tratti di assemblare batterie di veicoli elettrici (EV) e prodotti elettronici o di miniaturizzare circuiti stampati (PCB), la gestione termica rimane un aspetto cruciale per la longevità, l’efficienza e la sicurezza.
Materiali correlati
Parker LORD Sipiol UV
Sipiol UV è stato sviluppato appositamente per le applicazioni relative alle batterie per veicoli elettrici (EV). Polimerizza in pochi secondi con luce UV ed è elettricamente isolante.
PPG CoraChar SE 4000
Il rivestimento protettivo antincendio intumescente PPG CoraChar SE 4000 protegge i pacchi batteria dei veicoli elettrici (EV) e i componenti elettrici da incendi esterni ed eventi di fuga termica interna.
Sika Sikagard-834
Il rivestimento antincendio intumescente a base epossidica Sikagard 834 protegge le batterie dei veicoli elettrici (EV) dagli eventi termici.
Tflex CR607
Con una conduttività termica di 6,4 W/m-K, Tflex™ CR607 è all’avanguardia nelle prestazioni termiche per un riempitivo erogabile bicomponente con polimerizzazione in sede “cure-in-place”.
VM 1802
LG Chem VM 1802, un materiale termico bicomponente per applicazioni di trasferimento di calore per batterie ed elettronica di veicoli elettrici.
Liqui-Form 3500 (LF3500)
Henkel - BERGQUIST® LIQUI-FORM 3500 è un materiale di interfaccia termica in gel ad alta conduttività progettato per applicazioni impegnative che richiedono un equilibrio tra facilità di erogazione e bassa sollecitazione dei componenti durante l'assemblaggio.
HB Fuller EV Protect 4006
EV Protect 4006 è una schiuma poliuretanica ignifuga bicomponente a bassa densità progettata per l'incapsulamento di celle cilindriche nei moduli batteria EV.
Guarnizione HB Fuller EV Seal 500
Ulteriori informazioni su EV SEAL 500, un materiale per guarnizioni riapplicabile e facile da usare, a presa rapida, utilizzato nelle applicazioni per autoveicoli e batterie per veicoli elettrici.
LORD CoolTherm SC-1200
Il riempitivo per spazi vuoti in silicone termoconduttivo LORD CoolTherm® SC-1200 è un materiale bicomponente progettato per fornire un'eccellente conduttività termica per applicazioni elettroniche e batterie.
LORD CoolTherm TC-2002
L’adesivo CoolTherm® TC-2002 è un sistema adesivo bicomponente sviluppato per l'uso in applicazioni di incollaggio strutturale che richiedono conduttività termica con elevata forza di adesione.
Dow SYLGARD 170
L'elastomero siliconico a polimerizzazione rapida SYLGARD™ 170 è un incapsulante bicomponente per uso generico con bassa viscosità, buona capacità di scorrimento e resistenza alla fiamma che polimerizza rapidamente a temperatura ambiente.
Schiuma siliconica Dowsil EF-6525 RTV
La schiuma siliconica a bassa viscosità DOWSIL™ EF-6525 RTV è un elastomero liquido bicomponente a bassa densità che polimerizza trasformandosi in un elastomero espanso.
Contattate gli esperti nella gestione termica
In Graco, abbiamo una vasta esperienza di lavoro con materiali altamente viscosi e abrasivi. In collaborazione con i principali produttori di materiali, progettiamo e supportiamo sistemi che garantiscono un’erogazione di precisione e resistono alle applicazioni più impegnative.