Costo dell'uso di un compressore d'aria

Gli utensili ad azionamento pneumatico hanno una serie di vantaggi. Uno svantaggio significativo, ma sorprendentemente spesso trascurato, è il costo. L'aria è spesso considerata "gratuita", ma far funzionare un compressore d'aria può essere spesso molto costoso. In questo articolo esaminiamo alcuni dei costi legati all'uso dei compressori d'aria e le inefficienze dell'uso di attrezzature ad azionamento pneumatico.

Prima, una semplice domanda per riflettere su questo argomento. Quale percentuale del consumo di energia industriale in un paese o in una regione è dovuta all'aria compressa? Probabilmente state pensando a una cifra piuttosto piccola. 3%? 2%? Meno dell'1%? La risposta potrebbe sorprendervi.

Il consumo di energia in Europa associato ai sistemi pneumatici rappresenta circa il 10% del consumo totale di energia industriale. È una storia simile negli Stati Uniti e in Cina, dove i sistemi pneumatici consumano circa il 9% dell'intero consumo di elettricità.

Inoltre, l'efficienza dei sistemi pneumatici è ridotta, arrivando solo al 30% circa, a causa dell'uso improprio, della cattiva gestione e della bassa efficienza dei componenti pneumatici. Non è una sorpresa che il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti abbia dichiarato che i sistemi ad aria compressa sono frequentemente la fonte meno efficiente di energia in un impianto; rappresentano spesso la gran parte dell’uso finale dell'elettricità di un impianto; e di frequente sono usati in modo inappropriato.

Per mettere queste cifre in prospettiva, per far funzionare un motore ad aria compressa da 1 HP, sono necessari circa 7 HP di potenza elettrica. Questo rapporto è persino maggiore quando la pressione è più alta di una pressione tipica di 90 psi. Questa cifra può essere confermata calcolando il risparmio energetico per un potenziale passaggio da utensili pneumatici a quelli elettrici.

L'elettricità annuale necessaria per fornire aria compressa a un utensile pneumatico di 0,5 HP che consuma una media di 20,7 cfm di aria è 1320 kWh/anno. Se lo stesso calcolo viene effettuato su un equivalente utensile elettrico con cavo, l'elettricità necessaria è 230 kWh/anno. In altre parole, il risparmio annuale di energia elettrica associato alla sostituzione di un utensile pneumatico con uno elettrico è di 1320 - 230 kWh/anno = 1090 kWh/anno. Se il costo medio dell'energia è di $ 0,10/kWh, il risparmio annuale sarebbe di $109 per utensile.

Se disponete di un certo numero di strumenti ad azionamento pneumatico, potete quindi capire che passare a utensili elettrici può far risparmiare una quantità significativa di denaro ogni anno.

Questa è una delle ragioni della popolarità della gamma KING di spruzzatori elettrici di Graco. Qualsiasi unità Electric KING è fino a otto volte più efficiente di un'unità paragonabile ad aria. Il punto è che uno spruzzatore elettrico KING consumerà solo un ottavo dell'elettricità necessaria per un'unità equivalente ad azionamento pneumatico. Si tratta di una riduzione significativa della vostra bolletta elettrica.

Contattate un esperto

Inserisci un valore
Effettua una selezione
Inserisci un valore
Inserisci un valore
Effettua una selezione
Inserisci un valore
Inserisci un valore
Graco