Gli spruzzatori multicomponente offrono capacità di flusso elevato
Tecnologia a flusso elevato
Gli spruzzatori multicomponente si sono dimostrati estremamente efficaci nel pompaggio, nella miscelazione e nell’atomizzazione di una vasta gamma di rivestimenti protettivi. La possibilità di miscelare i componenti all'interno del sistema di spruzzatura, anziché dover miscelare manualmente i componenti prima di aggiungere la miscela al sistema, ha migliorato la qualità e ridotto la manodopera per le imprese in numerosi settori.
Ora è possibile ottenere ulteriori vantaggi aggiungendo capacità di flusso elevato agli spruzzatori multicomponente. Le serie di spruzzatori Graco XP50s-hf e XP70s-hf utilizzano potenti motori pneumatici XL10000, serbatoi riscaldati e riscaldatori a elevata energia, consentendo alle imprese di completare i lavori ancora più rapidamente e con minore usura sulle attrezzature.
Risparmi sui costi di manodopera
Gli spruzzatori XP50 e XP70 multicomponente originali, introdotti tra il 2010 e il 2012, sono progettati per gestire rivestimenti ad alta viscosità con contenuto di solidi fino al 100%. Per grandi progetti impegnativi che richiedono ugelli di spruzzatura di grandi dimensioni o più pistole, i nuovi modelli XP50s-hf e XP70s-hf consentono di usufruire della stessa qualità di spruzzatura multicomponente ma con funzionalità di flusso elevato.
Riscaldamento e miscelazione
Due serbatoi riscaldati aiutano a precondizionare i componenti, mantenendo temperatura e viscosità ottimali per un'applicazione più efficiente. Inoltre, i riscaldatori di maggiore potenza (5.400 W) accelerano i tempi di riscaldamento. La minore perdita di pressione nel sistema consente di spruzzare i rivestimenti a pressioni più basse rispetto a prima.
Anziché passare tempo a miscelare i componenti e gestire materiali di breve durata, è possibile concentrarsi sull'applicazione dei rivestimenti e lasciare che lo spruzzatore si occupi della miscelazione in modo continuo.

L'aggiunta del motore XL10000 e degli aggiornamenti tecnici correlati offre una capacità di flusso maggiore e la possibilità di spruzzare con più pistole o ugelli di dimensioni maggiori. XP50s-hf è in grado di fornire fino a 350 bar (5.000 psi) di pressione ed erogare 15,14 litri (4 galloni) al minuto, mentre XP70s-hf è in grado di fornire fino a 507 bar di pressione (7.250 psi) e fornire 11,35 litri (3 galloni) al minuto. In breve, è possibile completare più rapidamente un maggiore volume di lavoro, con portate più elevate e più operatori.

Gli spruzzatori XPs-hf consentono l'azionamento di più pistole dallo stesso sistema.
Spese di manutenzione ridotte
Gli spruzzatori XPs-hf sono inoltre in grado di ridurre le spese di manutenzione. Invece di utilizzare i materiali miscelati A e B che si solidificano all’interno di una pompa a condotto singolo, i materiali A e B sono separati nel sistema, aumentando così la durata della pompa e riducendo le spese per guarnizioni, aste della pompa, cilindri della pompa e parti. Poiché il materiale non reagisce chimicamente nelle pompe, l'usura si riduce e la durata della pompa è estesa. Tutte le parti sono conservate in stock e fornite dagli Stati Uniti, pertanto, quando serve un ricambio, è possibile ridurre al minimo i tempi di fermo per la maggior parte degli utenti finali.
Vantaggi in termini di qualità
La miscelazione on-demand dei componenti garantisce inoltre una qualità del materiale più costante. Anziché affidarsi alla miscelazione manuale, che può essere soggetta a errori di dosaggio e a supposizioni, le miscele sono controllate con precisione. I componenti riscaldati possono essere miscelati e applicati in modo coerente perché il materiale è sempre fresco durante la spruzzatura, diversamente da un lotto miscelato di materiale che reagisce e si avvicina alla fine della durata utile in un contenitore premiscelato.
Grazie ai valori nominali della pressione più alti e alla possibilità di spostare il punto di miscelazione su un collettore a distanza, il sistema è in grado di gestire materiali altamente viscosi in tubi flessibili lunghi, consentendo agli operatori di accedere alle aree difficili da raggiungere mantenendo comunque flussi e pressioni costanti. I grandi progetti ad esempio di rivestimento di serbatoi di petrolio, tubazioni e carrozze ferroviarie possono essere gestiti rapidamente e con una qualità costante, grazie all’impiego di più operatori che applicano miscele controllate con precisione.
I serbatoi possono contenere fino a 94,63 litri (25 galloni) di componenti di rivestimento, riducendo in tal modo il numero di interruzioni del lavoro per l’aggiunta di componenti. I rapporti di miscelazione possono essere regolati scambiando uno o due pompanti per ottenere rapporti standard da 1:1 a 4:1.
Fattori ambientali
I sistemi XPs-hf offrono inoltre svariati vantaggi ambientali. Una pompa del solvente inserita nel sistema facilita le operazioni di pulizia alla fine della giornata e riduce al minimo gli sprechi. Questa pompa consente di lavare il materiale miscelato dal flessibile al punto di miscelazione, a valle della macchina, e non è necessario lavare i serbatoi se il sistema viene nuovamente utilizzato il giorno seguente o dopo una pausa. Con i sistemi miscelati manualmente, può verificarsi uno spreco significativo di materiale quando il materiale miscelato viene eliminato alla fine della giornata.
Insieme al volume ridotto di miscela lavata, è richiesta una minore quantità di solvente di pulizia, riducendo la quantità di composti organici volatili (VOC) introdotti nell'atmosfera. Il minore fabbisogno di solventi consente inoltre agli appaltatori di ridurre i costi.
Considerando tutti i vantaggi: risparmi sulla manodopera, riduzione della manutenzione, miglioramento della qualità e fattori ambientali, gli spruzzatori XPs-hf costituiscono un salto di livello nell'applicazione di rivestimenti protettivi di alta qualità.