Consigli per la risoluzione dei problemi sui prodotti EcoQuip 2 EQp

Facciamo del nostro meglio per rispondere alle vostre domande relative ai prodotti in modo informativo e di facile comprensione. Di seguito sono riportate alcune domande frequenti dei nostri clienti.

Domande frequenti

  • Aprire la valvola di fornitura dell’aria.
  • Accertarsi che il compressore d’aria sia in grado di erogare il flusso d’aria minimo richiesto dal sistema (vedere Specifiche tecniche nel manuale).
  • Verificare che il manometro della pressione di ingresso dell’aria rilevi un valore pari a 0,68-1,03 MPa (6,8-10,3 bar; 100-150 psi).
  • Se il manometro non indica 100-150 psi, controllare che il compressore dell’aria sia regolato correttamente.
  • Accertarsi che i filtri dell’aria in aspirazione siano puliti e sostituirli se necessario.
  • Sistemi con serbatoi d’acqua:
    • Controllare che il serbatoio dell’acqua sia pieno e che la valvola a sfera di ingresso sia aperta.
    • Pulire o sostituire il filtro dell’acqua in aspirazione se necessario.
    • Accertarsi che tutti i raccordi siano ben serrati.
  • Sistemi con attacchi di alimentazione pressurizzati:
    • Accertarsi che l’attacco di alimentazione sia collegato e pressurizzato.
    • Verificare che l’alimentazione dell’acqua sia conforme ai requisiti di pressione e portata (vedere Configurazione dell’apparecchiatura nel manuale).
    • Accertarsi che tutti gli attacchi siano ben serrati.
    • Controllare che il regolatore di pressione dell’acqua in ingresso sia installato nella direzione corretta di generazione del flusso (vedere Parti di ricambio nel manuale).
    • Controllare che il filtro a rete del regolatore di pressione dell’acqua in ingresso sia libero da detriti; pulire se possibile.
    • Sostituire il regolatore se attraverso lo stesso non passa alcun materiale.
    • Accertarsi che il regolatore di pressione dell’acqua in ingresso non sia utilizzato in caso di alimentazione a sifone o di impiego di un serbatoio d’acqua esterno.
  • Disinserite l’interruttore di comando della sabbiatura.
  • Variare l’impostazione del regolatore di pressione dell’aria all’ingresso della pompa finché il relativo manometro non mostra 0,34 MPa (3,4 bar; 50 psi).
  • Se non è possibile ottenere questa impostazione, controllare i filtri dell’aria in ingresso e accertarsi che la pressione dell’aria sia maggiore o uguale a 50 psi.
  • Se le misure sopra indicate non risolvono il problema, sostituire il regolatore di pressione dell’aria della pompa.
  • Ruotare la valvola selettore a 3 vie sulla posizione WASH.
  • Verificare che la pompa entri in stallo.
  • Se la pompa continua a funzionare in modo irregolare o non si adesca, consultare il manuale 3A5023 per la manutenzione della pompa.
  • Accertarsi che il meccanismo a scatto sia pulito e privo di detriti nella zona di tenuta dell’O-ring.
  • Verificare il corretto allineamento del meccanismo a scatto in posizione chiusa (non dovrebbero esservi spazi tra l’O-ring e il meccanismo a scatto).
  • Rimuovere l’O-ring e accertarsi che la sede dell’O-ring sia priva di detriti.
  • Sostituire l’O-ring e/o il meccanismo a scatto se si riscontra usura.
  • Variare l’impostazione del regolatore di pressione dell’acqua finché il manometro sul contenitore non mostra 1,275 MPa (12,75 bar; 185 psi).
  • Se non è possibile effettuare questa regolazione, far riparare il regolatore di pressione dell’acqua (vedere il manuale 309474).
  • Una volta terminata la sabbiatura, eseguire un lavaggio fino a eliminare tutto l’abrasivo dal tubo flessibile per sabbiatura (vedere Utilizzo della funzione di lavaggio nel manuale).
  • Ruotare la valvola del selettore su OFF e, con la valvola a sfera dell’abrasivo chiusa, continuare a sabbiare finché tutta l’acqua non fuoriesce dal flessibile.
    • Questo consente di asciugare l’interno del flessibile per lo stoccaggio.
  • Eseguire la Procedura di scarico della pressione.
    • Chiudere la valvola a sfera dell’abrasivo.
    • Chiudere la valvola pneumatica di alimentazione sul compressore, quindi spegnere il compressore.
    • Accertarsi che il manometro della pressione di alimentazione indichi 0 psi, quindi chiudere la valvola di alimentazione dell’aria.
    • Scollegare il tubo di ingresso dell’aria nel sistema.
    • Ruotare la valvola selettrice su OFF.
    • Chiudere la valvola di riempimento/lavaggio e scollegare l’alimentazione dell’acqua pressurizzata.
    • Mantenere aperta la valvola di scarico del contenitore finché il manometro della pressione nel contenitore non indica 0 psi.
  • Con il contenitore pressurizzato, la valvola selettrice in posizione BLAST e la valvola a sfera dell’abrasivo chiusa, azionare l’interruttore di comando sabbiatura e verificare che la pompa sia in stallo.
  • Se la biella della pompa entra in ciclo, sostituire la valvola a sfera dell’abrasivo (M).
  • Con il serbatoio pressurizzato e la valvola a sfera dell’abrasivo aperta, verificare che la pompa sia in stallo.
  • Se la biella della pompa entra in ciclo, sostituire il tubo flessibile (vedere Sostituzione del tubo flessibile nel manuale).
  • Chiudere la valvola di riempimento/lavaggio.
  • Impostare il regolatore di pressione dell’acqua su 1,275 MPa (12,75 bar; 185 psi).
  • Se non è possibile effettuare questa regolazione, far riparare il regolatore di pressione dell’acqua (vedere il manuale 309474).
  • Sostituire la valvola di scarico della pressione se si verificano gocciolamenti a pressioni pari o inferiori a 1,275 MPa (12,75 bar; 185 psi).
  • Impostare il regolatore di sabbiatura alla pressione desiderata mentre il comando di sabbiatura è attivato.
  • Vedere lo schema delle tubazioni nel manuale.
  • Verificare che i punti di connessione non mostrino segni di perdite.
  • Pulire o sostituire il regolatore dell’aria di sabbiatura.
  • Smontare il regolatore dell’aria principale e ispezionare i componenti.
  • Se necessario, sostituire o riparare i componenti. Vedere Parti di ricambio nel manuale.
  • Disinserite l’arresto d’emergenza.
  • Accertarsi che il compressore sia in grado di erogare il flusso d’aria minimo richiesto dal sistema (per maggiori informazioni, vedere le Specifiche tecniche nel manuale).
  • Verificare che il manometro della pressione di ingresso dell’aria rilevi un valore pari a 0,68-1,03 MPa (6,8-10,3 bar; 100-150 psi).
  • Se il manometro non indica 100-150 psi, controllare che il compressore d’aria sia regolato correttamente (consultare il manuale del compressore d’aria; vedere Manuali correlati nel manuale).
  • Azionare l’interruttore di comando sabbiatura e verificare l’attivazione dell’elettrovalvola corretta nella valvola a solenoide a 4 vie.
    • Se la valvola non si aziona, controllare lo stato dell’interruttore di comando sabbiatura e la linea bifilare scollegando il tubo giallo in corrispondenza del raccordo a sgancio rapido maschio sull’armadio, quindi azionare l’interruttore di comando.
    • Se non fuoriesce aria dal raccordo, verificare la presenza di aria sull’interruttore di comando sabbiatura.
    • Sostituire l’interruttore di controllo della sabbiatura pneumatico se non l’aria di comando non fluisce attraverso la valvola quando si preme la leva.
  • Se l’interruttore funziona, accertarsi che il tubo giallo all’interno del quadro comandi sia correttamente collegato e sia privo di ostruzioni.
  • Se il tubo è pulito, sostituire l’elettrovalvola a 4 vie.
  • Collegare l’alimentazione dell’acqua.
  • Chiudere la valvola a sfera dell’abrasivo.
  • Ruotare la valvola selettrice su OFF.
  • Aprire la valvola di fornitura dell’aria.
    • NOTA: se la valvola di alimentazione aria non è aperta, il sistema non funzionerà.
  • Riempire il contenitore con acqua. Servirsi della valvola di riempimento/lavaggio o una fonte esterna.
  • Aprire la valvola di scarico del contenitore.
  • Aggiungere materiale abrasivo (vedere le Specifiche tecniche nel manuale, per informazioni sulla capacità).
  • Chiudere la valvola di scarico del contenitore.
  • Aprire la valvola di riempimento/lavaggio finché il livello dell’acqua non supera la guarnizione a sollevamento, quindi tirare la maniglia con meccanismo a sollevamento per pressurizzare il contenitore.
  • Chiudere la valvola di riempimento/lavaggio una volta che il serbatoio è pressurizzato.
    • NOTA: Se si utilizza un’alimentazione d’acqua non pressurizzata, riempire il contenitore con acqua in modalità SABBIATURA o servirsi di una fonte esterna.
  • Girare la valvola del selettore su WASH fino a quando la pompa non interrompe i cicli per rimuovere aria dal tubo di lavaggio.
  • Ruotare la valvola del selettore su BLAST.
  • Aprire la valvola dosatrice dell’abrasivo di 1/4 di giro.
  • Controllare la pressione del contenitore sul manometro per accertarsi che questo sia pressurizzato.
  • Se il serbatoio non è pressurizzato, tirare la maniglia con meccanismo a scatto durante il ciclo della pompa.
  • Azionare l’interruttore di controllo sabbiatura e impostare la pressione dell’aria per la sabbiatura al valore desiderato.
  • Aprire la valvola a sfera dell’abrasivo.
  • Durante la sabbiatura, impostare la valvola dosatrice dell’abrasivo fino a ottenere le prestazioni desiderate.
    • NOTA: è possibile dover attendere 1-2 minuti che il materiale abrasivo raggiunga l’ugello.
  • Collegare l’alimentazione dell’acqua.
  • Chiudere la valvola a sfera dell’abrasivo.
  • Ruotare la valvola selettrice su OFF.
  • Aprire la valvola di fornitura dell’aria.
    • NOTA: se la valvola di alimentazione aria non è aperta, il sistema non funzionerà.
  • Riempire il contenitore con acqua. Servirsi della valvola di riempimento/lavaggio o una fonte esterna.
  • Aprire la valvola di scarico del contenitore.
  • Aggiungere materiale abrasivo (vedere le Specifiche tecniche nel manuale, per informazioni sulla capacità).
  • Chiudere la valvola di scarico del contenitore.
  • Aprire la valvola di riempimento/lavaggio finché il livello dell’acqua non supera la guarnizione a sollevamento, quindi tirare la maniglia con meccanismo a sollevamento per pressurizzare il contenitore.
  • Chiudere la valvola di riempimento/lavaggio una volta che il serbatoio è pressurizzato.
    • NOTA: Se si utilizza un’alimentazione d’acqua non pressurizzata, riempire il contenitore con acqua in modalità SABBIATURA o servirsi di una fonte esterna.
  • Girare la valvola del selettore su WASH fino a quando la pompa non interrompe i cicli per rimuovere aria dal tubo di lavaggio.
  • Ruotare la valvola del selettore su BLAST.
  • Aprire la valvola dosatrice dell’abrasivo di 1/4 di giro.
  • Controllare la pressione del contenitore sul manometro per accertarsi che questo sia pressurizzato.
  • Se il serbatoio non è pressurizzato, tirare la maniglia con meccanismo a scatto durante il ciclo della pompa.
  • Azionare l’interruttore di controllo sabbiatura e impostare la pressione dell’aria per la sabbiatura al valore desiderato.
  • Aprire la valvola a sfera dell’abrasivo.
  • Durante la sabbiatura, impostare la valvola dosatrice dell’abrasivo fino a ottenere le prestazioni desiderate.
    • NOTA: è possibile dover attendere 1-2 minuti che il materiale abrasivo raggiunga l’ugello.
  • Chiudere la valvola a sfera dell’abrasivo.
  • Ruotare la valvola selettrice su OFF.
  • Aprire la valvola di scarico del serbatoio per drenare l’acqua del serbatoio.
    • NOTA: Preparare un sistema di raccolta dell’acqua drenata dal contenitore. Smaltire sempre i materiali in modo conforme alle normative locali, regionali e nazionali.
  • Aggiungere materiale abrasivo (vedere le Specifiche tecniche nel manuale, per informazioni sulla capacità).
  • Chiudere la valvola di scarico del contenitore.
  • Aprire la valvola di riempimento/lavaggio finché il livello dell’acqua non supera la guarnizione a sollevamento, quindi tirare la maniglia con meccanismo a sollevamento per pressurizzare il contenitore.
  • Chiudere la valvola di riempimento/lavaggio una volta che il serbatoio è pressurizzato.
    • NOTA: Se si utilizza un’alimentazione d’acqua non pressurizzata, riempire il contenitore con acqua in modalità SABBIATURA o servirsi di una fonte esterna.
  • Girare la valvola del selettore su WASH fino a quando la pompa non interrompe i cicli per rimuovere aria dal tubo di lavaggio.
  • Ruotare la valvola del selettore su BLAST.
  • Aprire la valvola dosatrice dell’abrasivo di 1/4 di giro.
  • Controllare la pressione del contenitore sul manometro per accertarsi che questo sia pressurizzato. Se il serbatoio non è pressurizzato, tirare la maniglia con meccanismo a scatto durante il ciclo della pompa.
  • Azionare l’interruttore di controllo sabbiatura e impostare la pressione dell’aria per la sabbiatura al valore desiderato.
  • Aprire la valvola a sfera dell’abrasivo.
  • Durante la sabbiatura, impostare la valvola dosatrice dell’abrasivo fino a ottenere le prestazioni desiderate.
    • NOTA: è possibile dover attendere 1-2 minuti che il materiale abrasivo raggiunga l’ugello.
  • Attivare l’interruttore di comando sabbiatura e verificare che la valvola a pinza si azioni.
  • Se la valvola non si aziona, scollegare il tubo arancione in corrispondenza della valvola a pinza.
    • Se la valvola a pinza apre e l’aria di alimentazione esce dal tubo arancione, verificare che il percorso della tubazione sia corretto.
    • La valvola a pinza non si apre, sostituirla.
  • Se la valvola a pinza apre e non fuoriesce l’aria di alimentazione dalla tubazione, controllare i silenziatori nella valvola a 4 vie per verificare l’eventuale presenza di detriti.
    • Se non sono presenti detriti, pulire o sostituire la valvola a 4 vie.
  • Eseguire la procedura di Drenaggio del contenitore (nel manuale) per rimuovere quanto più materiale e acqua possibile.
  • Eseguire la Procedura di scarico della pressione, nel manuale.
  • Scollegare il tubo flessibile dell’abrasivo a livello della scatola di controllo e scollegare il tubo flessibile per sabbiatura. Servirsi di una torcia per illuminare attraverso il connettore di uscita di sabbiatura. Ispezionare l’interno del flessibile avvolgibile e l’uscita del circuito di sabbiatura per verificare che non siano presenti detriti. Se vengono riscontrati detriti o materiale, rimuoverli, quindi reinstallare il flessibile di sabbiatura e il flessibile dell’abrasivo e riprendere la sabbiatura.
  • Rimuovere l’imbuto del serbatoio per accedere all’interno del serbatoio.
  • Se visibili, rimuovere i detriti di grandi dimensioni e procedere al punto 11. Se nel contenitore rimangono acqua e mezzo abrasivo e non sono visibili detriti, procedere al punto 6.
  • Rimuovere il tubo flessibile dell’abrasivo dalla scatola di controllo e dal contenitore a livello dei raccordi cam-lock. Se il materiale scorre liberamente dal serbatoio, i detriti rimangono bloccati nel flessibile dell’abrasivo. Pulire il flessibile e reinstallarlo.
  • Se il materiale è ancora bloccato nel serbatoio, allentare il morsetto per rimuovere il collettore di uscita.
  • Sondare l’interno del serbatoio dall’uscita fino a trovare detriti.
  • Rimuovere i detriti, ispezionare la guarnizione e sostituirla se danneggiata. Rimontare il collettore di uscita e serrare a 19,5 N•m (15 ft-lb).
    • NOTA: Dopo aver rimosso i detriti, il materiale abrasivo dovrebbe scorrere liberamente dall’uscita del contenitore. Il serbatoio deve essere interamente sciacquato prima di poter installare nuovamente il collettore di uscita. Tutte le operazioni di smaltimento devono essere conformi ai regolamenti nazionali, statali e locali.
  • Collegare il flessibile dell’abrasivo ai connettori del camlock.
  • Ispezionare le guarnizioni post imbuto e sostituirle se necessario. Rimontare il gruppo dell’imbuto di immissione nel contenitore.
  • Eseguire la procedura di Drenaggio del contenitore (nel manuale) per rimuovere quanto più materiale e acqua possibile.
  • Eseguire la Procedura di scarico della pressione, nel manuale.
  • Scollegare il tubo flessibile dell’abrasivo a livello della scatola di controllo e scollegare il tubo flessibile per sabbiatura. Servirsi di una torcia per illuminare attraverso il connettore di uscita di sabbiatura. Ispezionare l’interno del flessibile avvolgibile e l’uscita del circuito di sabbiatura per verificare che non siano presenti detriti. Se vengono riscontrati detriti o materiale, rimuoverli, quindi reinstallare il flessibile di sabbiatura e il flessibile dell’abrasivo e riprendere la sabbiatura.
  • Rimuovere l’imbuto del serbatoio per accedere all’interno del serbatoio.
  • Se visibili, rimuovere i detriti di grandi dimensioni e procedere al punto 11. Se nel contenitore rimangono acqua e mezzo abrasivo e non sono visibili detriti, procedere al punto 6.
  • Rimuovere il tubo flessibile dell’abrasivo dalla scatola di controllo e dal contenitore a livello dei raccordi cam-lock. Se il materiale scorre liberamente dal serbatoio, i detriti rimangono bloccati nel flessibile dell’abrasivo. Pulire il flessibile e reinstallarlo.
  • Se il materiale è ancora bloccato nel serbatoio, allentare il morsetto per rimuovere il collettore di uscita.
  • Sondare l’interno del serbatoio dall’uscita fino a trovare detriti.
  • Rimuovere i detriti, ispezionare la guarnizione e sostituirla se danneggiata. Rimontare il collettore di uscita e serrare a 19,5 N•m (15 ft-lb).
    • NOTA: Dopo aver rimosso i detriti, il materiale abrasivo dovrebbe scorrere liberamente dall’uscita del contenitore. Il serbatoio deve essere interamente sciacquato prima di poter installare nuovamente il collettore di uscita. Tutte le operazioni di smaltimento devono essere conformi ai regolamenti nazionali, statali e locali.
  • Collegare il flessibile dell’abrasivo ai connettori del camlock.
  • Ispezionare le guarnizioni post imbuto e sostituirle se necessario. Rimontare il gruppo dell’imbuto di immissione nel contenitore.
  • Con il controllo sabbiatura disinserito, attendere che il serbatoio venga pressurizzato e che la pompa entri in stallo.
  • Se il manometro della pressione del contenitore non raggiunge 1,275 MPa (12,75 bar; 185 psi), vedere la voce “Impossibile riempire o pressurizzare il contenitore con acqua” di questa tabella.
  • Accertarsi che il compressore sia in grado di erogare il flusso d’aria minimo richiesto dal sistema (per maggiori informazioni, vedere le Specifiche tecniche nel manuale).
  • Verificare che il manometro della pressione di ingresso dell’aria rilevi un valore pari a 0,68-1,03 MPa (6,8-10,3 bar; 100-150 psi).
  • Se il manometro non indica 100-150 psi, controllare che il compressore d’aria sia regolato correttamente (consultare il manuale del compressore d’aria; vedere Manuali correlati nel manuale).
  • Smontare il regolatore dell’aria principale e verificare l’eventuale presenza di ostruzioni. 
  • Se necessario, sostituire o riparare le parti (vedere Parti di ricambio, nel manuale).
  • Azionare l’interruttore di comando sabbiatura e verificare l’attivazione dell’elettrovalvola corretta nella valvola a solenoide a 4 vie.
    • Se la valvola non si aziona, controllare lo stato dell’interruttore di comando sabbiatura e la linea bifilare scollegando il tubo giallo in corrispondenza del raccordo a sgancio rapido maschio sull’armadio, quindi azionare l’interruttore di comando.
    • Se non fuoriesce aria dal raccordo, verificare la presenza di aria sull’interruttore di comando sabbiatura.
    • Sostituire l’interruttore di controllo della sabbiatura pneumatico se non l’aria di comando non fluisce attraverso la valvola quando si preme la leva.
  • Se l’interruttore funziona, accertarsi che il tubo giallo all’interno del quadro comandi sia correttamente collegato e sia privo di ostruzioni.
  • Se il tubo è pulito, sostituire l’elettrovalvola a 4 vie.
  • Accertarsi che il compressore sia in grado di soddisfare i requisiti minimi di portata e funzioni correttamente.
  • Vedere Specifiche tecniche nel manuale per maggiori informazioni.
  • Smontare il regolatore dell’aria principale e verificare l’eventuale presenza di ostruzioni.
  • Se necessario, sostituire o riparare le parti (vedere Parti di ricambio, nel manuale).
  • Azionare l’interruttore di comando sabbiatura e verificare l’attivazione dell’elettrovalvola corretta nella valvola a solenoide a 4 vie.
    • Se la valvola non si aziona, controllare lo stato dell’interruttore di comando sabbiatura e la linea bifilare scollegando il tubo giallo in corrispondenza del raccordo a sgancio rapido maschio sull’armadio, quindi azionare l’interruttore di comando.
    • Se non fuoriesce aria dal raccordo, verificare la presenza di aria sull’interruttore di comando sabbiatura.
    • Sostituire l’interruttore di controllo della sabbiatura pneumatico se non l’aria di comando non fluisce attraverso la valvola quando si preme la leva.
  • Se l’interruttore funziona, accertarsi che il tubo giallo all’interno del quadro comandi sia correttamente collegato e sia privo di ostruzioni.
  • Se il tubo è pulito, sostituire l’elettrovalvola a 4 vie.
  • Accertarsi che il compressore d’aria sia in grado di erogare il flusso d’aria minimo richiesto dal sistema (vedere Specifiche tecniche nel manuale).
  • Verificare che il manometro della pressione di ingresso dell’aria rilevi un valore pari a 0,68-1,03 MPa (6,8-10,3 bar; 100-150 psi).
  • Se il manometro non indica 100-150 psi, controllare che il compressore d’aria sia regolato correttamente (consultare il manuale del compressore d’aria; vedere Manuali correlati nel manuale).
  • Accertarsi che i filtri dell’aria in ingresso siano puliti e sostituirli se necessario.
  • Una volta terminata la sabbiatura, eseguire un lavaggio fino a eliminare tutto l’abrasivo dal tubo flessibile per sabbiatura (vedere Utilizzo della funzione di lavaggio a pagina 16).
  • Ruotare la valvola del selettore su OFF e, con la valvola a sfera dell’abrasivo chiusa, continuare a sabbiare finché tutta l’acqua non fuoriesce dal flessibile. Questo consente di asciugare l’interno del flessibile per lo stoccaggio.
  • Eseguire la Procedura di scarico della pressione.
  • Chiudere la valvola a sfera dell’abrasivo.
  • Chiudere la valvola pneumatica di alimentazione sul compressore, quindi spegnere il compressore.
  • Accertarsi che il manometro della pressione di alimentazione indichi 0 psi, quindi chiudere la valvola di alimentazione dell’aria.
  • Scollegare il tubo di ingresso dell’aria nel sistema.
  • Ruotare la valvola selettrice su OFF.
  • Chiudere la valvola di riempimento/lavaggio e scollegare l’alimentazione dell’acqua pressurizzata.
  • Mantenere aperta la valvola di scarico del contenitore finché il manometro della pressione nel contenitore non indica 0 psi.
  • Collegare l’alimentazione dell’acqua.
  • Chiudere la valvola a sfera dell’abrasivo.
  • Ruotare la valvola selettrice su OFF.
  • Aprire la valvola di fornitura dell’aria.
    • NOTA: se la valvola di alimentazione aria non è aperta, il sistema non funzionerà.
  • Riempire il contenitore con acqua. Servirsi della valvola di riempimento/lavaggio o una fonte esterna.
  • Aprire la valvola di scarico del contenitore.
  • Aggiungere materiale abrasivo (vedere le Specifiche tecniche nel manuale, per informazioni sulla capacità).
  • Chiudere la valvola di scarico del contenitore.
  • Aprire la valvola di riempimento/lavaggio finché il livello dell’acqua non supera la guarnizione a sollevamento, quindi tirare la maniglia con meccanismo a sollevamento per pressurizzare il contenitore.
  • Chiudere la valvola di riempimento/lavaggio una volta che il serbatoio è pressurizzato.
    • NOTA: Se si utilizza un’alimentazione d’acqua non pressurizzata, riempire il contenitore con acqua in modalità SABBIATURA o servirsi di una fonte esterna.
  • Girare la valvola del selettore su WASH fino a quando la pompa non interrompe i cicli per rimuovere aria dal tubo di lavaggio.
  • Ruotare la valvola del selettore su BLAST.
  • Aprire la valvola dosatrice dell’abrasivo di 1/4 di giro.
  • Controllare la pressione del contenitore sul manometro per accertarsi che questo sia pressurizzato.
  • Se il serbatoio non è pressurizzato, tirare la maniglia con meccanismo a scatto durante il ciclo della pompa.
  • Azionare l’interruttore di controllo sabbiatura e impostare la pressione dell’aria per la sabbiatura al valore desiderato.
  • Aprire la valvola a sfera dell’abrasivo.
  • Durante la sabbiatura, impostare la valvola dosatrice dell’abrasivo fino a ottenere le prestazioni desiderate.
    • NOTA: è possibile dover attendere 1-2 minuti che il materiale abrasivo raggiunga l’ugello.
  • Chiudere la valvola a sfera dell’abrasivo.
  • Ruotare la valvola selettrice su OFF.
  • Aprire la valvola di scarico del serbatoio per drenare l’acqua del serbatoio.
    • NOTA: Preparare un sistema di raccolta dell’acqua drenata dal contenitore. Smaltire sempre i materiali in modo conforme alle normative locali, regionali e nazionali.
  • Aggiungere materiale abrasivo (vedere le Specifiche tecniche nel manuale, per informazioni sulla capacità).
  • Chiudere la valvola di scarico del contenitore.
  • Aprire la valvola di riempimento/lavaggio finché il livello dell’acqua non supera la guarnizione a sollevamento, quindi tirare la maniglia con meccanismo a sollevamento per pressurizzare il contenitore.
  • Chiudere la valvola di riempimento/lavaggio una volta che il serbatoio è pressurizzato.
    • NOTA: Se si utilizza un’alimentazione d’acqua non pressurizzata, riempire il contenitore con acqua in modalità SABBIATURA o servirsi di una fonte esterna.
  • Girare la valvola del selettore su WASH fino a quando la pompa non interrompe i cicli per rimuovere aria dal tubo di lavaggio.
  • Ruotare la valvola del selettore su BLAST.
  • Aprire la valvola dosatrice dell’abrasivo di 1/4 di giro.
  • Controllare la pressione del contenitore sul manometro per accertarsi che questo sia pressurizzato. Se il serbatoio non è pressurizzato, tirare la maniglia con meccanismo a scatto durante il ciclo della pompa.
  • Azionare l’interruttore di controllo sabbiatura e impostare la pressione dell’aria per la sabbiatura al valore desiderato.
  • Aprire la valvola a sfera dell’abrasivo.
  • Durante la sabbiatura, impostare la valvola dosatrice dell’abrasivo fino a ottenere le prestazioni desiderate.
    • NOTA: è possibile dover attendere 1-2 minuti che il materiale abrasivo raggiunga l’ugello.
  • Rimuovere l’ugello e verificare che non vi siano ostruzioni, depositi o danni.
  • Sostituire, se necessario.
  • Eseguire la procedura di Drenaggio del contenitore (nel manuale) per rimuovere quanto più materiale e acqua possibile.
  • Eseguire la Procedura di scarico della pressione, nel manuale.
  • Scollegare il tubo flessibile dell’abrasivo a livello della scatola di controllo e scollegare il tubo flessibile per sabbiatura. Servirsi di una torcia per illuminare attraverso il connettore di uscita di sabbiatura. Ispezionare l’interno del flessibile avvolgibile e l’uscita del circuito di sabbiatura per verificare che non siano presenti detriti. Se vengono riscontrati detriti o materiale, rimuoverli, quindi reinstallare il flessibile di sabbiatura e il flessibile dell’abrasivo e riprendere la sabbiatura.
  • Rimuovere l’imbuto del serbatoio per accedere all’interno del serbatoio.
  • Se visibili, rimuovere i detriti di grandi dimensioni e procedere al punto 11. Se nel contenitore rimangono acqua e mezzo abrasivo e non sono visibili detriti, procedere al punto 6.
  • Rimuovere il tubo flessibile dell’abrasivo dalla scatola di controllo e dal contenitore a livello dei raccordi cam-lock. Se il materiale scorre liberamente dal serbatoio, i detriti rimangono bloccati nel flessibile dell’abrasivo. Pulire il flessibile e reinstallarlo.
  • Se il materiale è ancora bloccato nel serbatoio, allentare il morsetto per rimuovere il collettore di uscita.
  • Sondare l’interno del serbatoio dall’uscita fino a trovare detriti.
  • Rimuovere i detriti, ispezionare la guarnizione e sostituirla se danneggiata. Rimontare il collettore di uscita e serrare a 19,5 N•m (15 ft-lb).
    • NOTA: Dopo aver rimosso i detriti, il materiale abrasivo dovrebbe scorrere liberamente dall’uscita del contenitore. Il serbatoio deve essere interamente sciacquato prima di poter installare nuovamente il collettore di uscita. Tutte le operazioni di smaltimento devono essere conformi ai regolamenti nazionali, statali e locali.
  • Collegare il flessibile dell’abrasivo ai connettori del camlock.
  • Ispezionare le guarnizioni post imbuto e sostituirle se necessario. Rimontare il gruppo dell’imbuto di immissione nel contenitore.
  • Chiudere la valvola di riempimento/lavaggio.
  • Il materiale è troppo fine: servirsi di un materiale abrasivo più grossolano.
  • Ridurre la pressione di sabbiatura e ricontrollare i livelli di polvere.
  • Se possibile, utilizzare materiale abrasivo con almeno 40 mesh.
  • In caso contrario, ridurre il setpoint CPM fino a quando il getto non migliora.
  • Collegare l’alimentazione dell’acqua.
  • Chiudere la valvola a sfera dell’abrasivo.
  • Ruotare la valvola selettrice su OFF.
  • Aprire la valvola di fornitura dell’aria.
    • NOTA: se la valvola di alimentazione aria non è aperta, il sistema non funzionerà.
  • Riempire il contenitore con acqua. Servirsi della valvola di riempimento/lavaggio o una fonte esterna.
  • Aprire la valvola di scarico del contenitore.
  • Aggiungere materiale abrasivo (vedere le Specifiche tecniche nel manuale, per informazioni sulla capacità).
  • Chiudere la valvola di scarico del contenitore.
  • Aprire la valvola di riempimento/lavaggio finché il livello dell’acqua non supera la guarnizione a sollevamento, quindi tirare la maniglia con meccanismo a sollevamento per pressurizzare il contenitore.
  • Chiudere la valvola di riempimento/lavaggio una volta che il serbatoio è pressurizzato.
    • NOTA: Se si utilizza un’alimentazione d’acqua non pressurizzata, riempire il contenitore con acqua in modalità SABBIATURA o servirsi di una fonte esterna.
  • Girare la valvola del selettore su WASH fino a quando la pompa non interrompe i cicli per rimuovere aria dal tubo di lavaggio.
  • Ruotare la valvola del selettore su BLAST.
  • Aprire la valvola dosatrice dell’abrasivo di 1/4 di giro.
  • Controllare la pressione del contenitore sul manometro per accertarsi che questo sia pressurizzato.
  • Se il serbatoio non è pressurizzato, tirare la maniglia con meccanismo a scatto durante il ciclo della pompa.
  • Azionare l’interruttore di controllo sabbiatura e impostare la pressione dell’aria per la sabbiatura al valore desiderato.
  • Aprire la valvola a sfera dell’abrasivo.
  • Durante la sabbiatura, impostare la valvola dosatrice dell’abrasivo fino a ottenere le prestazioni desiderate.
    • NOTA: è possibile dover attendere 1-2 minuti che il materiale abrasivo raggiunga l’ugello.
  • Chiudere la valvola di riempimento/lavaggio.
  • Rimuovere la linea di lavaggio e pulirla dagli scarti.
  • Eseguire la procedura di Drenaggio del contenitore (nel manuale) per rimuovere quanto più materiale e acqua possibile.
  • Eseguire la Procedura di scarico della pressione, nel manuale.
  • Scollegare il tubo flessibile dell’abrasivo a livello della scatola di controllo e scollegare il tubo flessibile per sabbiatura. Servirsi di una torcia per illuminare attraverso il connettore di uscita di sabbiatura. Ispezionare l’interno del flessibile avvolgibile e l’uscita del circuito di sabbiatura per verificare che non siano presenti detriti. Se vengono riscontrati detriti o materiale, rimuoverli, quindi reinstallare il flessibile di sabbiatura e il flessibile dell’abrasivo e riprendere la sabbiatura.
  • Rimuovere l’imbuto del serbatoio per accedere all’interno del serbatoio.
  • Se visibili, rimuovere i detriti di grandi dimensioni e procedere al punto 11. Se nel contenitore rimangono acqua e mezzo abrasivo e non sono visibili detriti, procedere al punto 6.
  • Rimuovere il tubo flessibile dell’abrasivo dalla scatola di controllo e dal contenitore a livello dei raccordi cam-lock. Se il materiale scorre liberamente dal serbatoio, i detriti rimangono bloccati nel flessibile dell’abrasivo. Pulire il flessibile e reinstallarlo.
  • Se il materiale è ancora bloccato nel serbatoio, allentare il morsetto per rimuovere il collettore di uscita.
  • Sondare l’interno del serbatoio dall’uscita fino a trovare detriti.
  • Rimuovere i detriti, ispezionare la guarnizione e sostituirla se danneggiata. Rimontare il collettore di uscita e serrare a 19,5 N•m (15 ft-lb).
    • NOTA: Dopo aver rimosso i detriti, il materiale abrasivo dovrebbe scorrere liberamente dall’uscita del contenitore. Il serbatoio deve essere interamente sciacquato prima di poter installare nuovamente il collettore di uscita. Tutte le operazioni di smaltimento devono essere conformi ai regolamenti nazionali, statali e locali.
  • Collegare il flessibile dell’abrasivo ai connettori del camlock.
  • Ispezionare le guarnizioni post imbuto e sostituirle se necessario. Rimontare il gruppo dell’imbuto di immissione nel contenitore.

Graco