Come dipingere una porta del garage con uno spruzzatore airless
Panoramica del progetto
Verniciare le porta del garage è un facile lavoro di un solo giorno. Con tutti i pannelli angolati delle moderne porte di garage, la spruzzatura risulta più facile e veloce rispetto all’utilizzo di pennelli o rulli. È davvero il modo migliore per ottenere una finitura uniforme, liscia e professionale.
Avviso di sicurezza: quando si utilizzano attrezzature di spruzzatura, adottare le dovute precauzioni di sicurezza, rimanere concentrati e prestare attenzione ai potenziali rischi. Indossare indumenti protettivi come guanti, occhiali di sicurezza/protettivi, manica (cappuccio) per spruzzatura, copricapo, calzature adeguate, maschere antipolvere e respiratori. Assicurarsi che vi sia una ventilazione adeguata. Spegnere tutti gli elettrodomestici che si trovassero in prossimità delle operazioni di verniciatura. (Vedere le precauzioni di sicurezza nel Manuale operativo dello spruzzatore.) Fare sempre riferimento alle istruzioni specifiche e alle procedure di sicurezza per l'attrezzatura di spruzzatura utilizzata.

GUARDATE: come verniciare la porta del garage con uno spruzzatore airless (3:25)
Strumenti e attrezzature consigliati
- Spruzzatore di vernice Magnum di Graco (visitare la pagina della categoria Spruzzatori di vernice per confrontare i modelli)
- Vernice/colorante
- Ugelli di spruzzatura: un ventaglio di spruzzatura più ampio per le grandi superfici e una dimensione ridotta per le superfici più piccole
- Secchi vuoti per l’adescamento dello spruzzatore e la pulizia (servono due secchi)
- Bastoncini per mescolare
- Sacchetto filtro per vernice, se disponibile: aiuta a prevenire le ostruzioni dell’ugello e fornisce una finitura migliore
- Teloni cerati, teli protettivi o teli in plastica
- Nastro adesivo per mascheratura
- Pennello per ritocchi
- Prolunghe per ugello (opzionale, vedere i dettagli del prodotto; per aree difficili da raggiungere che altrimenti richiederebbero una scala o sarebbero difficili da spruzzare (ovvero dietro i cespugli)
- Attacco rullo a pressione (opzionale, vedere dettagli del prodotto)
- Se necessarie, sezioni di tubo airless aggiuntive (vedere dettagli del prodotto)
- Fluido di conservazione Pump Armor (vedere i dettagli del prodotto per la protezione della pompa)
- Stracci per la pulizia
- Spazzole in nylon rigido per la pulizia
Introduzione/preparazione
- Spostare tutti i mobili da giardino o qualsiasi altro oggetto (es. griglia) dall'area da spruzzare. Lasciare abbondante spazio per utensili e attrezzature. Coprire con nastro adesivo eventuali profili e proteggere con teli in plastica le superfici che non devono essere raggiunte dalla vernice, come finestre o arbusti.
- Utilizzare un'idropulitrice e una soluzione detergente per lavare l'intera area da verniciare. Attendere un tempo sufficiente per l’asciugatura della superficie.
- Rimuovere ogni traccia di sporco, macchie di umidità e muffa e raschiare via la vernice scrostata.
- Riparare eventuali aree danneggiate, carteggiare eventuali superfici ruvide e stuccare le fessure secondo necessità.
Suggerimenti per professionisti
È meglio effettuare il lavoro in una giornata non ventosa. Il vento potrebbe influenzare il ventaglio di spruzzatura. Se c’è solo un leggero vento, spruzzare nella direzione in cui soffia.
Se si sta coprendo una finitura irregolare, magari dove si è raschiato molto, spruzzare uno strato di primer prima di verniciare. Ciò consentirà alla finitura di aderire maggiormente alla superficie.
Spruzzatura
- Scegliere l’ugello di spruzzatura più adatto alla vernice utilizzata e alla superficie da spruzzare. Assicurarsi che la dimensione del foro dell’ugello non superi la capacità massima dello spruzzatore (vedere il manuale).
- Versare la vernice attraverso un filtro (se disponibile), per eliminare eventuali sedimenti secchi. In caso di utilizzo di vernici provenienti da più contenitori, mescolarle insieme in un contenitore vuoto da 10 litri per garantire un colore uniforme anche in presenza di piccole differenze di colore tra i singoli barattoli di vernice.
- Se non si ha molta esperienza di spruzzatura, esercitarsi a spruzzare su un pezzo di cartone. Questo è il modo ideale per mettere a punto la tecnica e regolare lo spruzzatore per ottenere il miglior ventaglio di spruzzatura:
- Tenere l’ugello di spruzzatura a circa 30 cm dalla superficie.
- Premere il grilletto della pistola dopo aver iniziato ogni passata, quindi rilasciare il grilletto prima della fine di ogni passata.
- La pistola deve essere in movimento quando il grilletto viene premuto e rilasciato. Questo creerà un bordo sfumato attorno all'intero ventaglio di spruzzatura per contribuire a creare una finitura uniforme.
- Mirare al centro di ogni passata precedente in modo da sovrapporsi del 50%.
- Flettere il polso per far sì che la parte anteriore dello spruzzatore rimanga perpendicolare alla superficie. Il movimento dello spruzzatore in una direzione particolare comporterà ventagli di spruzzatura irregolari.
- Spruzzando orizzontalmente, lavorare in sezioni solo per un’ampiezza di movimento confortevole.
- Per ottenere il miglior ventaglio di spruzzatura, iniziare sempre con la pressione più bassa e aumentarla fino a ottenere i risultati desiderati.
- Infissi. Spruzzare intorno agli infissi di porte e finestre, quindi iniziare dall’alto e procedere verso il basso.
Pulizia
- Attendere un tempo sufficientemente lungo per assicurare che la vernice sia asciutta prima di rimuovere il nastro adesivo dai profili. Ciò si tradurrà in linee nitide e pulite.
- Rimuovere tutte le coperture protettive da arbusti, cespugli e piante. Rimuovere con cautela tutto il nastro adesivo e la copertura in plastica dai profili di porte e finestre.
- Rimontare tutti gli elementi, come ad esempio le lampade, precedentemente rimossi.
- Pulire lo spruzzatore di vernice airless dopo ogni utilizzo. Seguire le istruzioni del manuale utente per la pulizia con la funzione Power Flush con materiali a base acquosa o utilizzare il metodo di pulizia del secchio, se del caso. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al Manuale operativo dello spruzzatore.
- Riposizionare tutti gli altri oggetti (mobili, ecc.) al loro posto.
Cercate altri video da guardare?
Date un’occhiata al nostro Centro formazione con video che trattano la preparazione del prodotto e forniscono suggerimenti per l’avvio e la pulizia, consigli sulla spruzzatura, risoluzione dei problemi e molto altro.
Progetti correlati
Cancellate e ringhiere
Scegli uno spruzzatore airless Magnum by Graco per la verniciatura delle ringhiere, essenziale per garantirne la protezione contro sole e intemperie.
Mobili da giardino
Trova il distributore più vicino e lasciati consigliare sullo spruzzatore di vernice airless Magnum by Graco ideale per verniciare mobili da giardino.
Rimessa
Esplora la vasta gamma di accessori Magnum by Graco e scegli quali implementare al tuo spruzzatore airless per verniciare la rimessa senza difficoltà.
Progetti correlati
Cancellate e ringhiere
Scegli uno spruzzatore airless Magnum by Graco per la verniciatura delle ringhiere, essenziale per garantirne la protezione contro sole e intemperie.
Mobili da giardino
Trova il distributore più vicino e lasciati consigliare sullo spruzzatore di vernice airless Magnum by Graco ideale per verniciare mobili da giardino.
Rimessa
Esplora la vasta gamma di accessori Magnum by Graco e scegli quali implementare al tuo spruzzatore airless per verniciare la rimessa senza difficoltà.
Avete domande sul prodotto?
Supporto generale
Siamo a disposizione per rispondere alle vostre domande e per soddisfare le vostre esigenze.
Registrate la vostra l’unità
Registrate il vostro prodotto e ricevete in omaggio un flacone di Pump Armor, un fluido di conservazione che prolunga la durata della pompa.