Verniciatura a spruzzo: 8 suggerimenti di base per verniciare con una pistola a spruzzo


In arrivo: il vostro primo progetto con lo spruzzatore Magnum. Avete già verniciato con rullo e pennello, ma con una pistola a spruzzo? Avete poca o forse nessuna esperienza in merito. Questo articolo illustra le nozioni di base della verniciatura a spruzzo in modo che possiate iniziare il vostro progetto con sicurezza. E anche se questi suggerimenti si concentrano sulla verniciatura delle stanze, si applicano a qualsiasi lavoro di verniciatura. 



1. Mantenere una distanza di 30 cm

La giusta posizione di spruzzatura inizia con un piccolo passo indietro, circa 30 centimetri, questa è infatti la distanza ideale tra la vostra pistola a spruzzo e l'oggetto da spruzzare.

Per darvi un'idea, 30 centimetri è la distanza tra gomito e polso. O per essere più precisi: il lato lungo di un foglio A4 è il formato standard per la carta in qualsiasi stampante.


Suggerimento: se necessario, appoggiate qualcosa sul pavimento per segnare la distanza. In questo modo potrete verificare facilmente durante la spruzzatura se è necessario avvicinarsi un po' di più o mantenere una distanza maggiore. 

In breve: tenete la pistola a spruzzo a 30 centimetri dall'oggetto da spruzzare.



2. Mantenere la pistola per vernice perpendicolare

Fase due della posizione di spruzzatura ideale: mantenete la pistola a spruzzo perpendicolare all'oggetto su cui desiderate spruzzare. 

Sembra semplice. Ma la parte difficile è mantenere la posizione ideale mentre si spruzza. La posizione di spruzzatura ideale viene in soccorso:

  • Tenete la pistola davanti a voi, in linea con la spalla.
  • Mantenete la spalla, il braccio e il polso fermi.

Ecco. Questa è la vostra posizione di partenza e di spruzzatura.


Il braccio e il polso devono muoversi il meno possibile quando si vernicia con una pistola a spruzzo. Lasciate che il resto del corpo faccia il lavoro. La parte superiore del corpo si muove da sinistra a destra, le gambe si muovono su e giù e i piedi ridistribuiscono il peso. Cercate di completare i movimenti nel modo più fluido possibile.


In breve: muovete il braccio e il polso il meno possibile. Il resto del vostro corpo fa il lavoro.



3. La sicurezza prima di tutto

Potete paragonare lo spruzzatore di vernice a un'idropulitrice ma con vernice al posto dell'acqua. Con un getto così potente occorre lavorare con attenzione.

Quindi fate attenzione a non spruzzarvi accidentalmente sulla mano mentre verniciate con una pistola a spruzzo o mentre installate lo spruzzatore. 

Pertanto, inserite sempre la sicura quando la pistola per vernice non è puntata verso l'oggetto da spruzzare. Togliete la sicura solo poco prima di iniziare a verniciare con la pistola a spruzzo.

Inoltre: indossate la maschera sulla bocca, indossate gli occhiali di sicurezza e seguite la procedura di scarico della pressione una volta terminato di spruzzare. 

Questo video vi mostra tutto ciò che dovete sapere. 

In breve: verniciatura con pistola a spruzzo = sicura disinserita. Tutte le altre operazioni = sicura inserita.



4. Non troppo veloce, non troppo lento

Ora sapete come tenere la pistola a spruzzo e come muovervi. Adesso parliamo della velocità.

Spruzzare la vernice troppo velocemente non produce una copertura sufficiente. Come nella prima immagine qui sotto. Ma se spruzzate troppo lentamente, la vernice inizierà a gocciolare, come potete vedere nella seconda foto qui sotto.

Regola generale: per una striscia di un metro occorrono circa 3 secondi. 

In breve: per una striscia di un metro, contare fino a tre mentre si spruzza la vernice.



5. Più bassa è la pressione, meglio è

I nostri spruzzatori sono realizzati per spruzzare a bassa pressione. Spruzzatura a bassa pressione:

  • facilita il lavoro,
  • consente di utilizzare meno vernice,
  • produce risultati ottimali

Per godere di tutti questi vantaggi, è necessario spruzzare la vernice alla pressione più bassa possibile.

Paragonatelo alla guida di un'auto: si tratta di trovare il giusto numero di giri. Potreste avere il motore migliore, ma se guidate in autostrada con inserita la quarta, quel motore non funzionerà in modo ottimale. Non in termini di potenza e non in termini di consumo.

Ma come trovare il numero di giri giusto per il vostro Magnum? Di quanti bar è la pressione "più bassa possibile"?

Dovrete provarla. Perché per il vostro progetto l'impostazione giusta dipende dalla vernice e dall'ugello di spruzzatura specifici.

Suggerimento: alcuni produttori indicano la pressione ideale sui secchi di vernice. Controllate assolutamente prima di iniziare a regolare lo spruzzatore.

Lo spruzzatore Magnum arriva fino a un massimo di 207 bar. Per iniziare, impostate il regolatore su un quarto, ovvero circa 40-50 bar.

Questo è il punto di partenza per verniciare con una pistola a spruzzo.

Ora provate l'impostazione su un pezzo di cartone.

Spruzzate una striscia orizzontale di circa mezzo metro. Questo è anche il momento ideale per mettere in pratica tre dei consigli precedenti:

  • la giusta distanza,
  • la giusta posizione
  • e la giusta velocità.

Siete pronti? Inserite la sicura e mettete da parte la pistola per vernice: è tempo di controllare il lavoro.

Volete un ventaglio di spruzzatura ben fatto e uniforme. Ma cosa significa "uniforme"? Cosa significa "ben fatto"?

Controllate se la vernice è ben distribuita. E fate particolare attenzione ai bordi, alla porzione di circa 5 centimetri nella parte alta e nella parte bassa della striscia.

Sono venute bene?

La vernice risulta spessa come al centro?  Allora le impostazioni sono corrette e potete passare al suggerimento numero 6.

La vernice è più sottile? Sono presenti striature? Aumentate gradualmente la pressione.

Togliete la sicura della pistola per vernice e spruzzate una nuova striscia di prova. Ancora non va bene? Allora aumentate nuovamente la pressione.

In breve: provate le impostazioni Iniziate con 40 bar e, se necessario, aumentate gradualmente di 20 bar fino a ottenere una buona copertura.



6. Prima muoversi e poi spruzzare

Un ultimo consiglio prima di iniziare a verniciare con la pistola a spruzzo. Puntate sempre la pistola leggermente prima della striscia che volete spruzzare. Iniziate il movimento e solo allora premete il grilletto.

In questo modo eviterete che il primo tratto sia troppo spesso.

Paragonatelo a un'auto con cambio manuale. Alla partenza si avverte sempre un piccolo sobbalzo quando l'auto inizia a muoversi. Oppure, passando alla marcia superiore o inferiore durante la guida, si avverte sempre un piccolo sobbalzo.

Tale “sbalzo” si avvertirà anche se si inizia a spruzzare immediatamente da fermi. Quindi iniziate il movimento e solo allora premete il grilletto. Terminate la striscia nello stesso modo: rilasciate il grilletto e continuate a muovervi per un po'.



7. Iniziare dall'angolo

Ok, tutto pronto! E adesso? In quale punto della stanza iniziate a verniciare con la pistola a spruzzo? Consigliamo di iniziare dai bordi. Spruzzate negli angoli e sulle strisce tra pavimento e parete e tra parete e soffitto.

Poi terminate parete per parete. Iniziate il soffitto per ultimo. Ciò consente di risparmiare mascheratura.


 

8. Sovrapporre la striscia precedente del 50%

L'ultima nozione fondamentale: sovrapponete la striscia precedente del 50%.

Iniziate da sinistra a destra. Poi fate il movimento inverso. Puntate la pistola in modo da sovrapporre la metà della striscia precedente. In questo modo otterrete una bella copertura uniforme già dal primo utilizzo.

 

 

Verniciare con la pistola a spruzzo: gli 8 suggerimenti in fila

Ci auguriamo che questi suggerimenti di base vi mettano sulla buona strada per iniziare il primo progetto con fiducia. Infine, elenchiamo nuovamente per voi gli 8 suggerimenti. Buona fortuna!

  1. Tenete la pistola per vernice a 30 centimetri di distanza.
  2. Mantenete la pistola perpendicolare.
  3. Inserite la sicura quando non spruzzate.
  4. Non spruzzate troppo velocemente, ma neppure troppo lentamente
  5. 5. Trovate la pressione ideale
  6. Terminate bene i movimenti
  7. Iniziare dall'angolo
  8. Spruzzate sovrapponendo la precedente passata del 50%

Avete domande sul prodotto?

Supporto generale

Supporto generale

Siamo a disposizione per rispondere alle vostre domande e per soddisfare le vostre esigenze.

Registrate la vostra l’unità

Registrate la vostra l’unità

Registrate il vostro prodotto e ricevete in omaggio un flacone di Pump Armor, un fluido di conservazione che prolunga la durata della pompa.

Magnum by Graco