Aggiornate il vostro spruzzatore di vernice: I tre accessori più apprezzati
Che sia un nuovo set di punte per il cacciavite. O come acquistare una batteria migliore per il vostro trapano portatile. Nuovi accessori creano nuove possibilità per il vostro spruzzatore di vernice. Consentendovi di lavorate in modo più veloce e comodo. Consentendovi di realizzare progetti più grandi o migliorare la precisione. Ecco i tre accessori in cima alla lista dei desideri di altri appassionati del fai date.
1. Un ugello di spruzzatura extra
Anche se gli ugelli rappresentano solo una piccola parte dell'intera configurazione, hanno un grande impatto sulla qualità del progetto. Determinano l'ampiezza e la pressione di spruzzatura consentite. Alcuni ugelli di spruzzatura sono progettati per la velocità, altri per lavori più dettagliati.
Un ugello di spruzzatura determina quindi anche il tipo di progetti realizzabili.
Per impostazione predefinita, i nostri spruzzatori di vernice per il fai-da-te sono dotati di un ugello di spruzzatura a tutto tondo. Il centrocampista della squadra, per così dire, che può mantenere la posizione difensiva e può anche contribuire all'attacco. Ma a chi manca la potenza di finitura di un vero attaccante o il posizionamento di un difensore purosangue?
Quindi, se avete altri tipi di lavoro pianificati dopo il primo progetto, è una buona idea dare un'occhiata alla nostra gamma completa di ugelli.

Ad esempio: avete acquistato uno spruzzatore di vernice per verniciare le stanze di casa. Ora volete iniziare progetti più grandi. Con tanti metri quadrati. Allora potrebbe valere la pena investire in un ugello con un ventaglio di spruzzatura più ampio.
O forse state pensando di verniciare le scale di legno. L'ugello standard con un ventaglio di 25 centimetri è troppo largo. Allora è molto meglio un ugello che spruzza 10 o 15 centimetri. Un ugello con un orifizio più piccolo è progettato specificatamente anche per spruzzare la vernice per legno, un materiale diverso dalla vernice murale.
Nella nostra gamma per il fai da te sono disponibili in totale 16 ugelli di spruzzatura. Il nostro Selettore di ugelli può guidarvi nella scelta di quello giusto per il vostro prossimo progetto e spruzzatore specifico.
La scelta dell'ugello più adatto per voi dipende da tre fattori:
- Il materiale che volete spruzzare
- L'ampiezza della spruzzatura
- Lo spruzzatore in uso
Il Selettore di ugelli vi aiuta nella scelta.
2. Prolunghe
Una prolunga è utile per spruzzare i soffitti. Inoltre consente di completare i progetti più grandi in modo più rapido e semplice, perché una prolunga offre uno sbraccio maggiore.
Ma perché avete bisogno di quello sbraccio extra?
Per un buon risultato finale è necessario tenere la pistola a spruzzo a 30 centimetri dalla superficie da spruzzare. Nessun problema se avete le braccia lunghe (o il soffitto basso). Ma per i soffitti alti, questa è una sfida.
Bene, userò semplicemente una scala! Ma poi si toglie il vantaggio della spruzzatura di vernice: la velocità. Se verniciate con pennello e rullo, i progressi saranno più lenti. In quella situazione, cambiare la scala ogni pochi minuti non è poi così male. Ma spruzzando la vernice il lavoro è più veloce, quindi spostare la scala ogni pochi secondi non sarà l'ideale.
Con una prolunga garantite una distanza di spruzzo ideale, senza dovervi muovere costantemente sulla scala.
Le nostre prolunghe sono disponibili in varie lunghezze: 25, 40, 50 e 70 centimetri. Ma il principio è sempre lo stesso: avvitate la prolunga sulla pistola per verniciatura. E all'estremità della prolunga, avvitate l'ugello per vernice e la protezione.
La prolunga da 40 centimetri è in assoluto la più apprezzata e addirittura quella ideale per i soffitti.
3. Il rullo a pressione
Terminiamo con la medaglia di bronzo: il rullo a pressione.
Il metodo classico per procedere è con pennello e rullo. Se passate alla spruzzatura, dovete abbandonare il metodo di lavoro conosciuto. E anche se nessuno torna mai indietro dopo avere provato la verniciatura a spruzzo, il primo progetto in genere comporta alcune domande. Come funzionerà esattamente? Sto procedendo correttamente?
Quella sfumatura di incertezza probabilmente spiega la popolarità del nostro rullo a pressione, un rullo che si maneggia come un classico rullo da vernice. E che a prima vista sembra uguale: un lungo manico con all'estremità un rullo per verniciare. Proprio come siete abituati.
Con una differenza importante: il rullo a pressione combina spruzzatura e ripassata a rullo. Quindi non dovrete più immergerlo nel vassoio della vernice ma semplicemente premere il grilletto e spruzzare la vernice sul rullo.
Rullo per vernice classico | Rullo a pressione Graco |
Vassoio per rullo Tappatura e passata Per ricaricare, dovete smettere di verniciare Lento e goffo | Non è necessario alcun vassoio per rullo Basta premere il grilletto Si ricarica durante la passata Fino a 4 volte più veloce |

Due vantaggi in uno: in un colpo solo avete anche una prolunga, perché l'asta è una prolunga. E quello sbraccio extra è utile quando si dipingono i soffitti.
Articoli correlati
Stanze interne
Contattaci per avere i suggerimenti necessari per dipingere una stanza in maniera rapida e autonoma con le pistole a spruzzo Magnum by Graco.
Soffitto
Sostituisci i tradizionali rulli di vernice e scopri come pitturare il soffitto in maniera uniforme utilizzando uno spruzzatore airless Magnum by Graco.
Rimessa
Esplora la vasta gamma di accessori Magnum by Graco e scegli quali implementare al tuo spruzzatore airless per verniciare la rimessa senza difficoltà.
Avete domande sul prodotto?
Supporto generale
Siamo a disposizione per rispondere alle vostre domande e per soddisfare le vostre esigenze.
Registrate la vostra l’unità
Registrate il vostro prodotto e ricevete in omaggio un flacone di Pump Armor, un fluido di conservazione che prolunga la durata della pompa.