Sistemi di alimentazione Warm Melt e a caldo
Sistema di incollaggio granulare a caldo
Per le applicazioni industriali che utilizzano adesivi granulari a caldo in pellet o in pastiglie, come adesivi metallocenici, per fughe, sensibili alla pressione (PSA) e a base di etilene vinil acetato (EVA), la macchina per incollaggio a caldo InvisiPac offre prestazioni superiori mantenendo l’integrità del materiale.
Sistemi di alimentazione per adesivi in lotti Warm Melt e a caldo
Per adesivi in lotti come butile, gomme epossidiche, EVA, PUR poliammide, polisobutilene (PIB) e altri materiali riscaldati, selezionare sistemi Therm-o-flow Warm melt (fino a 70°C) oppure sistemi a caldo (fino a 204°C). Essi offrono velocità di fusione leader di settore per ottenere una maggiore capacità di produzione e un controllo di precisione della temperatura, assicurando migliori risultati finali.

L’adesivo a caldo è un componente essenziale in molti processi produttivi complessi di oggi. Fra le applicazioni sono incluse attività quali: packaging, assemblaggio di prodotti, lavorazione del legno, rilegatura, assemblaggio di cablaggi, isolamenti in vetro, interni di autoveicoli, rivestimenti in laminati RV, pannelli solari, materiali compositi avanzati e molto altro. A prescindere dall’applicazione, i tempi di fermo non pianificati e la perdita di produzione possono costare alle aziende migliaia di dollari ogni anno.
Come materiali solidi (a temperatura ambiente) senza solvente né acqua, gli adesivi a caldo assicurano un’eccellente forza di incollaggio richiedendo una breve quantità di tempo. Una volta riscaldata, la colla a caldo è in grado di penetrare nella superficie del materiale e creare un forte legame. A seconda del materiale di incollaggio, il legame può essere simile alla saldatura per l’alta temperatura durante il processo di applicazione.