Pompe a pompante positivo rispetto alle pompe a ingranaggi: quale pompa è adatta alle mie esigenze?
I vantaggi della tecnologia delle pompe a vero pompante positivo (PD) rispetto ai tradizionali sistemi di pompe a ingranaggi.
La tecnologia a vero pompante positivo sta lentamente ma inesorabilmente guadagnando terreno sui tradizionali sistemi di pompe a ingranaggi per la miscelazione di vernici multicomponente nella finitura industriale. Sebbene promosse da anni come la tecnologia più adatta, le pompe a ingranaggi presentano una serie di evidenti difetti che possono essere facilmente risolti da un dosatore PD.
I VANTAGGI DEL VERO POMPANTE POSITIVO IN SINTESI
POMPE PD | POMPE A INGRANAGGI | |
| Ampio range della portata utilizzando una sola pompa (20-800 cc/min) | Range della portata limitato a 80-450 cc/min. |
| Accuratezza eccezionale, rapporto fino all'1% | Operano con un’accuratezza del 5% (standard di settore) |
| Capacità di alta pressione fino a 1.500 psi | Pressione massima di 300 psi |
| Avvio istantaneo, il sistema mantiene un creep di pressione ottimale durante lo stallo | Ritardi dovuti alla necessità di aumentare la pressione dopo lo stallo |
| Bassi costi di manutenzione e riparazioni facili sul campo | Riparazioni e manutenzione costose, spesso richiedono una ricostruzione totale della pompa |
| Adatta per alta e bassa viscosità | Slittamento del materiale a bassa viscosità e accumulo del materiale ad alta viscosità |
| Minima sensibilità alla pressione di alimentazione in ingresso. | Sensibile ai livelli di pressione di ingresso; rischio di arresto della linea di produzione |
Principali inconvenienti dei sistemi di pompe a ingranaggi
Sebbene le pompe a ingranaggi funzionino perfettamente per una varietà di applicazioni, tendono a essere meno affidabili per la miscelazione multicomponente. Diamo un'occhiata ad alcuni degli ostacoli più comuni che gli utenti devono affrontare lavorando con le pompe a ingranaggi.
- Range della portata limitato
Il range della portata di una singola pompa a ingranaggi è limitato a 80-450 cc/min. Quando sono richieste portate al di fuori di questo range, le aziende sono spesso costrette a investire in una configurazione ingombrante e costosa che implica più pompe a ingranaggi.
- Rapporti di miscelazione standard di settore
Le strette tolleranze tra gli ingranaggi portano all'usura del materiale, in particolare quando vengono utilizzati solidi o abrasivi. Lo slittamento del materiale causato da ingranaggi usurati riduce l’accuratezza dei rapporti di miscelazione, che sono spesso cruciali nei processi di finitura industriale. Le pompe a ingranaggi funzionano in genere con un’accuratezza del 5% nella miscelazione di materiale multicomponente nelle sale di miscelazione della vernice degli stabilimenti.
- Non adatta per alta pressione
La pressione massima raggiungibile per le pompe a ingranaggi è 300 psi, escludendo un gran numero di applicazioni industriali ad alta pressione.
- Tempo di reazione lento
Quando una pompa a ingranaggi entra in stallo, subisce una perdita di creep e si verifica un ritardo mentre la pressione aumenta nuovamente. Per garantire la corretta pressione, gli operatori devono essere formati nella tempistica e nel coordinamento dell'attivazione della pistola.
- Elevati costi di manutenzione
Le pompe a ingranaggi contengono varie parti raggiungibili con difficoltà che sono generalmente costose e difficili da riparare e sottoporre a manutenzione. Spesso richiedono ricostruzioni totali della pompa, con costi che vanno da € 2.000 a € 10.000.
- Compatibilità limitata con i materiali
Il materiale ad alta viscosità si accumula tra gli ingranaggi, influenzando il flusso e l’accuratezza. A volte, pezzi di vernice si staccano, intasano la pistola o finiscono sulla parte in lavorazione. Il materiale a bassa viscosità porta allo slittamento in combinazione con l'usura degli ingranaggi.
- Sensibilità ai livelli della pressione di ingresso.
Quando la pressione di ingresso diventa troppo alta, le pompe a ingranaggi emettono un allarme e l'intera linea si arresta.
Pompe a pompante positivo
Per ottenere il pompante 100% positivo, i sistemi di finitura industriale sono realizzati con pompe a cilindro di dosaggio o pompe a pistoni. La tecnologia a pompante positivo garantisce una migliore efficienza di miscelazione, il massimo controllo del flusso e prestazioni costanti, riducendo l'uso di solventi e gli sprechi di materiale.
- Ampio range della portata
Non è necessario investire in più sistemi di pompaggio per portate differenti, poiché le pompe a pompante positivo possono gestire un ampio range di portate utilizzando una sola pompa. Un singolo sistema di pompe PD può in genere offrire un range della portata compreso tra 20 e 800 cc/min.
- Accuratezza imbattibile
La tecnologia a pompante positivo riesce a prevenire del tutto lo slittamento e l'accumulo del materiale e mantiene un flusso di materiale costante. Grazie a queste prestazioni, può raggiungere un rapporto di miscelazione di eccezionale accuratezza: entro l'1%.
- Adatta per alta pressione
A differenza delle pompe a ingranaggi, le pompe PD sono perfettamente in grado di funzionare in applicazioni ad alta pressione, con pressioni fino a 1.500 psi.
- Tempo di reazione veloce
Le pompe PD possono entrare in stallo sotto pressione, pertanto il sistema mantiene un creep di pressione ottimale mentre non viene utilizzato. Quando gli operatori sono pronti per riprendere il lavoro, non devono far altro che accendere il sistema e continuare a lavorare.
- Bassi costi di manutenzione
I costi di manutenzione e riparazione per le pompe PD sono molto bassi, poiché possono essere facilmente sottoposte a manutenzione e riparate sul campo e le loro parti sono facilmente accessibili.
- Compatibile con la maggior parte dei materiali
Le pompe a pompante positivo non sono sensibili all'usura e sono immuni allo slittamento e all'accumulo del materiale. Offrono risultati accurati e coerenti sia per i materiali ad alta viscosità che per quelli a bassa viscosità.
- Minima sensibilità alla pressione di ingresso.
L'alimentazione della pressione di ingresso influisce a malapena sulle pompe PD. Hanno un margine di manovra del 50% rispetto alle pressioni di ingresso target, quindi non c'è il rischio che l'intera linea si arresti.
Articoli correlati
7 modi per migliorare la miscelazione multicomponente con ProMix PD
Rispettate il rapporto e il budget grazie ai dosatori ProMix PD di Graco per la miscelazione multicomponente con un’accuratezza imbattibile.
5 domande da considerare durante la scelta della configurazione ProMix PD
Rispettate il rapporto e il budget grazie ai dosatori ProMix PD di Graco per la miscelazione multicomponente con un’accuratezza imbattibile.
Dosatore ProMix PD: uno sguardo più da vicino al processo di lavaggio
Una breve analisi dell'esclusivo processo di lavaggio del sistema di dosaggio ProMix PD di Graco per la miscelazione multicomponente.