Applicare poliuretano per una saldatura di precisione di interruttori e connettori
MOLEX è un’azienda internazionale che produce dispositivi elettrici. La loro fabbrica si trova a Sulecin, nella Polonia occidentale.
Gli interruttori e i connettori prodotti da MOLEX necessitano di operazioni di saldatura per garantire resistenza alle intemperie e all’acqua da effettuare con punti di portata ridotta. Poiché alcune aree risultano difficili da raggiungere, la saldatura viene eseguita manualmente, dal momento che i cavi non consentono l'automazione del procedimento.
Processo di miscelazione impegnativo
Per questa applicazione, viene utilizzata una resina poliuretanica bicomponente senza VOC. La miscelazione di questa resina è un'operazione complessa e viene realizzata per mezzo di un miscelatore statico; per tale motivo, è fondamentale effettuare il pompaggio con estrema precisione e simultaneamente all'utilizzo del miscelatore. In questa applicazione, il processo di saldatura risulta particolarmente impegnativo, poiché il prodotto ha una durata utile di soli 5-7 minuti (che in teoria si estende anche fino a10 minuti) a temperatura ambiente.
Inizialmente, si era deciso di procedere manualmente alla miscelazione e alla saldatura. Tuttavia, tale metodo determinava la formazione di una grande quantità di bolle d’aria e le guarnizioni prodotte risultavano esteticamente insoddisfacenti. Inoltre, era difficile tenere sotto controllo il livello della resina, poiché il rilascio dell'aria avveniva molto tempo dopo il processo di saldatura, quando il livello della resina si era ormai modificato. Per tutti i motivi sopra elencati, gli articoli venivano spesso rimandati indietro.
Per il loro nuovo processo di saldatura, Molex aveva come requisiti risparmiare materiale e limitarne il consumo.
Mettere alla prova il PR70
Il distributore locale di Graco, AMB TECHNIC, ha presentato il PR70™ a MOLEXS. Il PR70 è un sistema di erogazione a rapporto fisso che misura, miscela ed eroga con precisione materiali bicomponenti a viscosità medio-bassa. ABM TECHNIC ha valutato e testato il sistema in loco. Il PR70 era dotato di un agitatore elettrico nel serbatoio per garantire che l'aria non potesse entrare nella resina, anche a un basso livello di resina. La qualità della miscelazione della resina e dell'impregnazione estetica è stata dimostrata con il PR70.
Sistema di erogazione affidabile e durevole
MOLEX ha trovato vantaggiose le seguenti caratteristiche di PR70:
- Il PR70 è un sistema multicomponente accurato e conveniente.
- Rapporto di miscelazione con intervallo fisso ma facilmente selezionabile grazie ai pistoni disponibili nelle dimensioni standard.
- La miscelazione statica conferisce alla resina una qualità costantemente elevata, evitando la formazione di bolle d’aria.
- Interfaccia di controllo utente di facile utilizzo e comprensione da parte degli operatori.
- Sistema di facile implementazione.
- Punti ridotti ottenuti tramite la saldatura a iniezione di microcomponenti.
- Pulizia senza uso di solventi nello stabilimento di produzione.
Maggiori informazioni
Per ulteriori informazioni sui sistemi di erogazione a rapporto fisso o sul Graco PR70, compilare il modulo sottostante.

Articoli correlati
Verifica del rapporto - Erogazione di materiali bicomponenti
Scoprite come convalidare la configurazione dell'attrezzatura MMD e i parametri di processo per garantire la qualità della miscelazione e l'integrità dell'attrezzatura.
Confronto tra i sistemi di dosaggio, miscelazione ed erogazione di materiale bicomponente
Tabella comparativa dei sistemi avanzati di dosaggio, miscelazione ed erogazione di materiale bicomponenti di Graco (MMD), inclusi PR-X, PD44, PR70, EFR e HFR.
Considerazioni sull'attrezzatura per la miscelazione dinamica di materiali bicomponenti
Ulteriori informazioni sui fattori delle apparecchiature per la miscelazione dinamica di uretani e siliconi schiumogeni bicomponenti.