Elettrificare il processo industriale e aumentare i profitti
L’elettrificazione dei processi industriali favorisce la crescita aziendale
Nuove realtà stanno ispirando i produttori a trovare nuovi modi per ridurre il consumo di energia e le emissioni di carbonio generate dalle loro attività.
- I consumatori esaminano le pratiche di produzione sostenibili prima di effettuare acquisti.
- Gli investitori devono dimostrare portafogli di imprese con pratiche "ecologiche" responsabili.
- I governi stanno imponendo rigide normative ambientali per contribuire a influenzare un futuro senza emissioni di carbonio.
La Quarta Rivoluzione Industriale (o Industria 4.0) ha iniziato a portare notevoli innovazioni nell’interconnettività, nell’automazione intelligente e nelle apparecchiature elettriche. Ciò ha avuto un impatto considerevole sull’adozione e l’implementazione di processi e attrezzature di produzione sostenibili.
Alternative di energia rinnovabile più convenienti rendono inoltre la sostenibilità più attraente. Secondo recenti proiezioni, le energie rinnovabili potrebbero produrre più della metà dell’elettricità mondiale entro il 2035, a prezzi inferiori rispetto ai combustibili fossili.
Inoltre, i cambiamenti politici forniscono chiari incentivi per tracciare un nuovo percorso di produzione sostenibile in grado di offrire risparmi significativi sui costi e un reale vantaggio competitivo.
Una transizione efficace verso l’elettrificazione non implica soltanto la tecnologia più recente. Sebbene l’innovazione abbia un ruolo, il percorso verso un’attività produttiva moderna e sostenibile implica la giusta strategia e l’impegno a seguirla durante i cambiamenti portati dall’Industria 5.0 e oltre.
Ottenete subito l'e-book completo
