Graco aiuta Komatsu ad aumentare la produttività della cabina di verniciatura
Un sistema di gestione della vernice rinnovato ha ridotto l‘eccesso di spruzzatura e gli sprechi di vernice, accelerato la pulizia delle pistole a spruzzo e migliorato la qualità della finitura.
Sono giorni impegnativi presso lo stabilimento Komatsu Italia Manufacturing di Este, in provincia di Padova. La domanda di macchine Komatsu – come escavatori, terne e minipale – è aumentata in modo significativo, spingendo la produzione a Este da 5.000 a 7.000 macchine all'anno. Si tratta di una gradito aumento della domanda per l’azienda dopo il crollo subito durante la pandemia.
Rinnovamento della linea di verniciatura
Per soddisfare ritmi di produzione più elevati è stato necessario ottimizzare alcuni elementi delle tre linee produttive di Este. Inoltre l'attenzione è stata focalizzata sulla linea di verniciatura. È stata richiesta la consulenza di Comaind, il distributore delle apparecchiature per la miscelazione e l'applicazione delle vernici Graco che aveva già progettato e installato il precedente sistema KIM. Insieme al team KIM, Comaind ha condotto uno studio approfondito per individuare i possibili colli di bottiglia, tempi di inattività e sprechi di vernice.
“È stato analizzato il consumo sia delle quantità di prodotto verniciante utilizzato che dell'overspray generato”, ricorda Davide Galvani, responsabile dell'Unità di Verona presso Comaind. “Si è riscontrato che l’elevata varietà e complessità geometrica delle parti da trattare comportava l’utilizzo di un’ampia gamma di barre di carico diverse. Ciò stava creando un significativo overspray.”
Si è inoltre riscontrato che era possibile migliorare la distensione del rivestimento, rendendolo più uniforme ed aumentandone il grado di brillantezza, comunque mantenendo gli stessi spessori e standard qualitativi. Tutto faceva pensare alla necessità di sostituire il sistema di dosaggio per migliorare la fase di applicazione del top coat. Inoltre, il passaggio dai prodotti acrilici a quelli epossidici ha comportato la necessità di una pompa più avanzata per l'applicazione del primer.

Test dei dosatori automatici Graco
“Abbiamo fornito alcune raccomandazioni a KIM, che ha concordato in merito all'installazione di apparecchiature dimostrative per effettuare i test”, aggiunge Galvani. "Sono stati introdotti due dosatori automatici Graco ProMix PD2K. Grazie alla loro innovativa tecnologia di miscelazione, queste macchine consentono di miscelare il prodotto di rivestimento vicino alla pistola elettrostatica, riducendo i tempi di fermo e gli sprechi di materiale."
La nuova ed esclusiva tecnologia di pompaggio positivo garantisce inoltre un controllo della pressione e del flusso più stabile e preciso spostando un volume fisso di materiale a flusso e velocità costanti.
Sulla base dei risultati iniziali, è stato dato il via libera a Comaind per installare una nuova piattaforma di dosaggio Graco ProMix PD presso Este.
Dotata di valvole di cambio colore con bypass a ricircolo, l'unità ProMix PD2K è predisposta per il dosaggio di tre colori. Due di questi – grigio nero e giallo naturale – sono costanti, mentre il terzo è una tonalità jolly. L'operatore all'interno della cabina di verniciatura può selezionare il/i colore/i appropriato/i nel momento in cui la macchina viene alimentata con un catalizzatore dall'unità di gestione della vernice. I regolatori di pressione stabilizzano l'operazione di miscelazione.
“La piattaforma di dosaggio PD2K consente inoltre di effettuare cambi di colore nella parte di pompaggio della pistola e nel blocco di miscelazione remoto”, spiega Galvani. “Tutte le tinte rimangono nelle linee di ricircolo anche se non utilizzate.” Per ridurre gli sprechi di solvente e vernice, KIM ha deciso di installare due macchine, ciascuna collegata a due pistole Graco ProX XP da 85 kW.
Dotata di valvole di cambio colore con bypass a ricircolo, l'unità ProMix PD2K è predisposta per il dosaggio di tre colori. Due di questi – grigio nero e giallo naturale – sono costanti, mentre il terzo è una tonalità jolly. L'operatore all'interno della cabina di verniciatura può selezionare il/i colore/i appropriato/i nel momento in cui la macchina viene alimentata con un catalizzatore dall'unità di gestione della vernice. I regolatori di pressione stabilizzano l'operazione di miscelazione.
“La piattaforma di dosaggio PD2K consente inoltre di effettuare cambi di colore nella parte di pompaggio della pistola e nel blocco di miscelazione remoto”, spiega Galvani. “Tutte le tinte rimangono nelle linee di ricircolo anche se non utilizzate.” Per ridurre gli sprechi di solvente e vernice, KIM ha deciso di installare due macchine, ciascuna collegata a due pistole Graco ProX XP da 85 kW.

Benefici tangibili ad ampio raggio
I benefici sono stati immediatamente evidenti e molto significativi. “La nuova apparecchiatura lavora a pressioni più basse, quindi la verniciatura avviene in modo più mirato, pur rispettando il takt time dell'impianto”, spiega Galvani. "Ciò ha ridotto l'overspray del 30%, con conseguente significativa riduzione degli sprechi e aumento della redditività."
Un altro notevole vantaggio riguarda la pulizia delle pistole a spruzzo. Con il sistema precedente, quando era necessario gestire richieste non standard, la pulizia delle pistole richiedeva interventi frequenti. Questi avrebbero richiesto molto tempo e grandi quantità di solvente. Ora, con la riduzione della lunghezza dei tubi, la pulizia delle pistole è diventato un processo molto più veloce che in genere richiede solo pochi minuti.
“Gli operatori apprezzano anche l’interfaccia di controllo in cabina compatta e facile da usare”, aggiunge Galvani. "Ciò offre un modo sicuro per controllare programmi, valori di pressione e operazioni di cambio colore, il tutto dall'interno della cabina di verniciatura."
Finiture di livello automobilistico su escavatori
Anche la qualità finale dello strato superiore è migliorata. Gli operatori hanno enormemente gradito scoprire quanto la nuova tecnologia di atomizzazione con aria a bassa pressione li abbia aiutati a trovare più facilmente la velocità di applicazione ottimale. Ciò a sua volta ha consentito loro di ottenere risultati di rivestimento di qualità superiore rispetto a quelli normalmente attesi dalle macchine da costruzione; quasi paragonabile alle finiture di livello automobilistico.
Anche il management della Komatsu Italia Manufacturing di Este è rimasto soddisfatto dal nuovo sistema Graco. Ha ridotto gli sprechi di vernice, aiutando l’azienda a raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità. Ha ridotto l'utilizzo e le emissioni di solventi, migliorando ulteriormente la salute e la sicurezza dell'ambiente di lavoro. Ha inoltre migliorato la qualità estetica delle macchine Komatsu. Infine, sostituendo il primer acrilico con un prodotto epossidico, le macchine offrono ora una maggiore resistenza alla nebbia salina.
“KIM ci segue da molti anni”, conferma Marco Caporello, Key Account Manager, Divisione Industriale EMEA, Graco, “La nostra collaborazione si basa su uno scambio reciproco. Offriamo a Komatsu le ultime innovazioni e loro ci aprono le porte della fabbrica per testarle. Molto spesso, come è avvenuto con il nuovo sistema di dosaggio PD2K, Komatsu decide di investire immediatamente nella nuova tecnologia e di integrarla nella propria linea di verniciatura”.
Maggiori informazioni
Vi piacerebbe sapere in che modo il dosatore automatico Graco ProMix PD2K può apportare vantaggi simili al vostro reparto di verniciatura? Consultate le pagine web relative ai prodotti oppure compilate il modulo sottostante per discutere delle vostre esigenze specifiche o anche organizzare una dimostrazione del prodotto nel vostro stabilimento.

Articoli correlati
Scelta della configurazione giusta: Tecnologia manuale ProMix PD
Create le condizioni di lavoro perfette per i vostri operatori con il sistema di dosaggio manuale ProMix PD di Graco per la miscelazione multicomponente.
ProMix PD: uno sguardo più da vicino al processo di cambio colore
Una breve analisi dell'esclusivo processo di cambio colore del sistema di dosaggio ProMix PD di Graco per la miscelazione multicomponente.
Dosatore ProMix PD: uno sguardo più da vicino al processo di lavaggio
Una breve analisi dell'esclusivo processo di lavaggio del sistema di dosaggio ProMix PD di Graco per la miscelazione multicomponente.