White Paper gratuito
Deterioramento della vernice nei sistemi di circolazione della vernice
Il deterioramento della vernice colpisce i produttori, in particolare i reparti verniciatura delle fabbriche automobilistiche, che utilizzano vernici a particelle metalliche per produrre finiture superficiali di alta qualità. Quando le scaglie metalliche si muovono attraverso un sistema di circolazione della vernice, potrebbero piegarsi o rompersi. Ciò può danneggiare così tanto la qualità e la corrispondenza dei colori che la vernice deve essere scartata.
Scaricate il White Paper
Il nostro white paper gratuito, Deterioramento della vernice nei sistemi di circolazione della vernice, spiega cos'è il fenomeno di deterioramento della vernice, come rilevarlo con lo spazio colore e la misurazione, cosa causa il deterioramento della vernice e come mitigarne gli effetti.
Compilate semplicemente questo modulo e vi invieremo tramite e-mail la guida di cinque pagine.
Cos'è il deterioramento della vernice?
Il deterioramento della vernice (a volte chiamato "taglio della vernice") è il cambiamento nella riflessione della luce di una superficie finita dovuto alle variazioni nella capacità del rivestimento di riflettere la luce.

Per ottenere l'aspetto desiderato di una superficie rivestita, pigmenti e particelle vengono aggiunti alla chimica della vernice. Questi di solito includono particelle metalliche o scaglie di metallo che riflettono la luce su una normale superficie piana.

Quando le particelle di vernice vengono deformate attraverso il processo di circolazione, la riflessione della luce cambia perché i cambiamenti nel pigmento o nella forma delle scaglie provocano una riflessione diffusa della luce.
Come si verifica il deterioramento o il taglio della vernice?
Il deterioramento o il taglio della vernice si verificano quando le particelle metalliche, destinate a riflettere la luce per ottenere l'effetto desiderato, si deformano. Quando le particelle si piegano o si rompono, la luce riflessa dalla superficie finita cambia, riducendo la qualità dell'aspetto della finitura.
Quando le particelle metalliche attraversano un sistema di circolazione, vengono deformate in particolari componenti (solitamente un regolatore di contropressione o una pompa). Più a lungo circola la vernice, maggiori saranno le deformazioni o i danni.
Come evitare gli sprechi di vernice
Ci sarà sempre un certo grado di deterioramento o taglio della vernice mentre questa circola attraverso un sistema. La riduzione degli effetti del deterioramento della vernice implica una corretta progettazione del sistema e tecniche di gestione attiva. Tali accorgimenti non solo prolungano la vita del materiale in circolazione, ma aiutano anche a evitare gli elevati costi di smaltimento della vernice che non produce più l'aspetto desiderato.