Per il settore di prodotti alimentari e bevande
- Tasso di evacuazione fino al 99%
- Tenuta gonfiabile per prestazioni ottimali
- Connessioni flangiate per facile pulizia
- Si adatta alla maggior parte dei contenitori Eurobin
- Disponibile con pompa a pistone e pompa a doppia membrana ad azionamento pneumatico
Con il sistema di scarico Eurobin potete risparmiare tempo e denaro nella vostra struttura scaricando i materiali in modo efficiente dai contenitori Eurobin, utilizzando il sistema di scarico Eurobin ed eliminando scavo o scarico nel contenitore manuale.
Come funziona uno scaricatore Eurobin?
Il sistema di scarico Eurobin, analogamente ad altri sistemi di scarico Graco, ha un funzionamento facile e veloce. Una volta che l'Eurobin viene posto sotto lo scaricatore di fusti, la piastra del ram e la pompa si abbassano nell'Eurobin, appena sopra il prodotto. Quando la pompa è avviata, il prodotto viene spostato fuori dall'Eurobin e la piastra con tenuta gonfiabile scende nell'Eurobin, raschiando il prodotto dai lati di quest'ultimo. Dopo che l'Eurobin è stato svuotato, la piastra e la pompa possono essere sollevate e rimosse premendo semplicemente un pulsante.
Che cos'è un Eurobin?
Un contenitore dotato di ruote, prodotto conformemente a DIN 9797, destinato al trasporto di prodotti semi-lavorati da un serbatoio di miscelazione, bollitore a una linea di alimentazione.
I prodotti possono essere insalata, carne, salsa di pomodoro, impasti, macedonia di frutta ecc.
Altre tecnologie che l'Eurobin potrebbe sostituire
Il sistema di scarico Eurobin può sostituire i sistemi di sollevamento e scarico. I sistemi di sollevamento e scarico sono utilizzati per trasferire grandi quantità di materiali stoccati nei contenitori. Durante il processo di sollevamento e scarico, i contenitori vengono sollevati ad altezze variabili all'aria aperta e, poiché il container viene inclinato, il prodotto potrebbe cadere, comportando diversi rischi per il personale e l'ambiente circostante. Dopo ciascuno scarico, è necessario inoltre raschiare manualmente le pareti del contenitore, operazione che richiede tempo e lavoro.
Inoltre comporta una maggiore possibilità di infortuni sul lavoro, dato che gli operatori spesso devono sporgersi dalle scale per raggiungere il prodotto residuo all'interno del contenitore. Allo stesso modo, gli strappi muscolari rappresentano uno dei principali infortuni quando si lavora con un sistema di sollevamento e scarico. Un altro rischio è rappresentato dalla caduta di una grande quantità di prodotto da un'altezza che può influenzare o anche danneggiare il sistema di tramoggia.
Disponibile in CE1935/2004 - per la configurazione consultare il manuale