Ciascun sistema include un ram per la pompa con una guarnizione gonfiabile che sigilla il contenitore in maniera sicura, per un tasso di evacuazione che può raggiungere il 99%. Le applicazioni più comuni includono il trasferimento di concentrato di pomodoro, burro di arachidi, marmellate e gelatine, glasse, caramelli, sciroppo di mais, dentifricio e altro.
Il sistema di estrazione di bidoni, analogamente ad altri sistemi di estrazione Graco, ha un funzionamento facile e veloce. Una volta che il bidone viene posto sotto l’estrattore di bidoni, il piatto del ram e la pompa si abbassano nel bidone, appena sopra il prodotto. Quando la pompa è avviata, il prodotto viene spostato fuori dal bidone e il piatto con tenuta gonfiabile scende nel bidone, raschiando il prodotto dai lati di quest'ultimo. Dopo che il bidone è stato svuotato, la piastra e la pompa possono essere sollevate e rimosse premendo semplicemente un pulsante.
Pompa pneumatica a membrana
- Quando il materiale viene fornito in un contenitore o in un bidone
- Quando è necessaria una portata alta
- Quando la viscosità è inferiore a 10.000 cps e contiene particelle di grandi dimensioni (Il materiale ha un diametro compreso tra i 6,3 e i 63 mm - potrebbe essere necessario usare una valvola a farfalla).
Altre tecnologie che possono essere sostituite dal sistema di estrazione di bidoni SaniForce
Il sistema di estrazione di bidoni può sostituire i sistemi di sollevamento e scarico. I sistemi di sollevamento ed estrazione sono utilizzati per trasferire grandi quantità di materiali stoccati nei contenitori. Durante il processo di sollevamento ed estrazione, i contenitori vengono sollevati ad altezze variabili all'aria aperta e, poiché il container viene inclinato, il prodotto potrebbe cadere, comportando diversi rischi per il personale e l'ambiente circostante. Dopo ciascuno scarico, è necessario inoltre raschiare manualmente le pareti del contenitore, operazione che richiede tempo e lavoro.
Inoltre comporta una maggiore possibilità di infortuni sul lavoro, dato che gli operatori spesso devono sporgersi dalle scale per raggiungere il prodotto residuo all'interno del contenitore. Allo stesso modo, gli strappi muscolari rappresentano uno dei principali infortuni quando si lavora con un sistema di sollevamento e scarico. Un altro rischio è rappresentato dalla caduta di una grande quantità di prodotto da un'altezza che può influenzare o anche danneggiare il sistema di tramoggia.