Resina epossidica modificata con ammina per serbatoi per sostanze chimiche, applicata con spruzzatore multicomponente XM

Atlas Process Equipment, una divisione del gruppo Al Shirawi Equipment LLC è stata fondata nel 1980 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti.

Atlas produce autocisterne per processi, navi portarinfuse per cemento, rimorchi semiribaltabili, carri-pompa per pozzi neri, autobetoniere, cisterne per acqua, autocarri a cassone ribaltabile, semirimorchi, cisterne per carburante e compattatori per rifiuti.

La gamma di autocisterne Process Equipment prodotta da Atlas necessitava di un rivestimento chimico per far fronte alle sostanze chimiche aggressive che avrebbe trasportato. Era necessario applicare un sistema di rivestimento in resina epossidica bicomponente modificata con ammina solida al 100% di Tnemec.

Le sfide da affrontare con questa applicazione erano rappresentate dal tempo di spurgo di 60 secondi, dalla necessità di un esatto rapporto di miscelazione della vernice e dalla riduzione al minimo dello spreco di vernice. Ciò che rendeva questa applicazione ancora più interessante era la temperatura ambiente degli Emirati Arabi, che varia dai 35 ai 45 °C e che poteva influenzare negativamente il rapporto di miscelazione.


Introduzione di un sistema multicomponente

Il Tnemex Bridgeport Glass Armor 500 / 90 era stato precedentemente applicato con Xtreme Mix di GRACO. Per Graco si presentava l'occasione ideale per far conoscere a Tnemec il sistema di dosaggio multicomponente XM70.
L'XM70 commissionato e fornito dal distributore Graco Airblast Middle East L.L.C ad Atlas, è stato valutato e testato da Tnemec.


Maggiore efficienza

Atlas ha trovato vantaggiose le seguenti caratteristiche dell’XM70 per la propria organizzazione:

  • Sistema multicomponente accurato ed economico.
  • L’intervallo del rapporto di miscelazione, tra 1:1 e 10:1 (con incrementi di 0,1), consente di applicare una maggiore varietà di rivestimenti.
  • Il dosaggio semidinamico consente una miscelazione migliorata dei materiali solidi al 100%.
  • Interfaccia di controllo utente di facile utilizzo e comprensione da parte degli operatori.
  • Scaricamento dati su USB utile per registrare dati storici di spruzzatura.

La produzione continua e l'uso quotidiano dell’XM70 consentono ad Atlas di ottenere maggiori vantaggi nel risparmio di solventi.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Per ulteriori informazioni sulla spruzzatura di strutture e tubazioni in acciaio o sugli spruzzatori multicomponente XM di Graco, compilare il modulo sottostante.

Contattate un esperto

Inserisci un valore
Effettua una selezione
Inserisci un valore
Inserisci un valore
Effettua una selezione
Inserisci un valore
Inserisci un valore
Graco