Rinnovare il processo di laminazione chimica per risparmiare tempo e materiale
Aernnova, azienda leader nel settore delle aerostrutture, è specializzata nella progettazione e nella produzione di aerostrutture e componenti quali impennaggi, ali e sezioni di fusoliera.
Aernnova, creatore di Fibertecnic, nel 1986 firmò il suo primo contratto di produzione con CASA (oggi noto come Airbus Group).
La divisione Aernnova Engineering fornisce prodotti a elevato valore aggiunto e servizi tecnici per la produzione ai principali OEM e ad aziende di primo livello. Attualmente l'azienda conta più di 1.000 dipendenti in cinque sedi differenti: Spagna, Regno Unito, Stati Uniti, Brasile e Romania.
Rivestimento speciale per il settore aerospaziale
Aernnova Engineering si avvale del materiale per mascherature di BASF Coatings per spruzzare le parti della scocca del velivolo. Questo materiale è progettato specificamente per proteggere l'alluminio aerospaziale durante il processo di laminazione chimica. I rivestimenti delle mascherature per la laminazione chimica sono impiegati da 30 anni; purtroppo, la maggior parte di essi contiene solventi altamente volatili e critici sotto il profilo ambientale.
I solventi a basso punto di infiammabilità con tossicità critica sono fonte di preoccupazione in termini di sicurezza sul lavoro; di conseguenza, BASF Coatings ha lanciato il rivestimento chimico mascherante RELEST Air al fine di offrire sul mercato un'alternativa sostenibile. Il prodotto è privo di solventi, si asciuga rapidamente e garantisce flessibilità senza incrementare eccessivamente il peso della superficie.
MIGLIORAMENTO DEL PROCESSO
Aernnova Engineering in passato immergeva le parti del velivolo in un bagno per rivestire entrambi i lati, per poi attendere che il materiale delle mascherature fosse completamente asciutto. Dato che questo processo richiedeva tempo, si è cercata una soluzione che permettesse di ridurre i tempi pur mantenendo sotto controllo lo spessore.
Jomar, distributore di Graco, ha proposto Graco Reactor H-XP2 in combinazione con la pistola Fusion a spurgo meccanico (MP) con miscelatore statico frontale. La macchina e la pistola consentono di spruzzare il rivestimento BASF con un rapporto di miscelazione di 2,5:1, per un perfetto controllo di miscelazione.
RISPARMIO SUI MATERIALI E INCREMENTO DELLA PRODUTTIVITÀ
Reactor H-XP2 ha completamente rivoluzionato il processo. Aernnova Engineering attualmente utilizza soltanto il materiale effettivamente necessario, mentre nel processo precedente si determinava una grande quantità di sprechi. Inoltre, Reactor H-XP2 migliora l'alta finitura della superficie, poiché ora è possibile impostare i micron previsti per il velivolo, una funzione impossibile con il metodo precedente.
Grazie alla porta USB nel display ADM, Aernova Engineering è ora in grado di scaricare un report completo dell'applicazione contenente dati come temperatura e pressione. Il display ADM consente inoltre di monitorare lo spessore e la qualità. Il processo attuale è molto più rapido, poiché il rivestimento si asciuga in pochi secondi accrescendo notevolmente la produttività.

MAGGIORI INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni sulle applicazioni della poliurea o sul Graco Reactor, compilare il modulo sottostante.


Articoli correlati
Ristrutturazione del tetto di un complesso polifunzionale
Scoprite come sono stati utilizzati i prodotti Graco per la ristrutturazione del tetto del complesso polifunzionale Spodek.
Volontari impermeabilizzano il tetto di un asilo nido
Scoprite come gli agenti Graco locali hanno supportato i volontari per impermeabilizzare il tetto di un asilo nido pubblico.
Trattamento impermeabilizzante con poliurea di un ponte ferroviario
Scoprite come un distributore Graco locale ha contribuito all'impermeabilizzazione rapida e professionale di un ponte ferroviario con poliurea.