Pompe a ingranaggi rispetto alle pompe a membrana: vantaggi e svantaggi
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle pompe a ingranaggi rispetto alle pompe elettriche a doppia membrana (EODD)?
Pompe a ingranaggi rispetto alle pompe a membrana
Le pompe a ingranaggi sono impiegate in un'ampia varietà di settori e applicazioni, anche in virtù del loro ingombro relativamente ridotto e del peso contenuto, del design semplice, del flusso senza pulsazioni e della capacità di resistere alle alte temperature. Tuttavia, presentano alcuni svantaggi che possono portare a frustranti tempi di fermo, costose riparazioni e persino alla sostituzione del prodotto.
In particolare nelle applicazioni a bassa pressione, le pompe elettriche a doppia membrana (EODD) presentano importanti vantaggi rispetto alle pompe a ingranaggi. Le pompe elettriche a membrana possono gestire gli abrasivi senza sforzo, mentre le pompe a ingranaggi risentono notevolmente di una maggiore usura. A meno che una pompa a ingranaggi non sia progettata appositamente per fluidi a bassa viscosità, perderà efficienza durante il pompaggio di tali fluidi. Inoltre, le forze sbilanciate sui cuscinetti aumenteranno notevolmente i livelli di usura e rumore.
Cosa sono le pompe a ingranaggi?
Le pompe a ingranaggi sono un tipo di pompa volumetrica, quindi spostano una quantità fissa di liquido attraverso un'azione meccanica dovuta all'innesto degli ingranaggi. Ciò crea aspirazione all'ingresso della pompa ed erogazione all'uscita. Esistono due tipi comuni di pompe a ingranaggi: a ingranaggi interni ed esterni. La differenza principale tra le due è che le pompe a ingranaggi interni hanno un ingranaggio interno e uno esterno che funzionano insieme, mentre le pompe a ingranaggi esterni hanno due ingranaggi identici che ruotano l'uno contro l'altro.
Vantaggi delle pompe a ingranaggi
- Alta efficienza e precisione
Le pompe a ingranaggi sono note per la loro efficienza e precisione nel trasferimento dei fluidi. Il loro design unico contribuisce a garantire un flusso regolare e costante di fluidi per ridurre al minimo gli sprechi e migliorare la produttività. - Manutenzione semplificata
Le pompe a ingranaggi generalmente hanno solo due ingranaggi, il che ne facilita la manutenzione e l'utilizzo. Gli svantaggi derivano dal fatto che le pompe a ingranaggi sono costose da riparare e mantenere nel tempo con l'uso.
Svantaggi delle pompe a ingranaggi
Le pompe a ingranaggi presentano vari svantaggi rispetto alle pompe a membrana. La pompa QUANTM di Graco è una pompa elettrica a doppia membrana (EODD) che elimina molti di questi svantaggi comuni delle pompe a ingranaggi.
- Intervalli operativi limitati
A causa delle loro dimensioni, le pompe a ingranaggi non sono adatte per operazioni con portate più elevate. Ciascuna unità/dimensione di pompa a ingranaggi ha un intervallo operativo ristretto e chiaramente definito. Il funzionamento al di fuori di questi parametri comporta una vita utile ridotta e prestazioni inefficaci della pompa. Inoltre, il design rigido della configurazione rende difficile adattare la pompa a fluidi più impegnativi. Al contrario, la pompa elettrica a membrana QUANTM ha un ampio intervallo operativo, gestendo un ampio spettro di fluidi senza compromettere le prestazioni. - Problematiche con i fluidi a bassa viscosità
Affinché una pompa a ingranaggi possa pompare efficacemente fluidi ad alta pressione, le parti operative all'interno devono avere giochi molto ristretti. Diversamente, i fluidi molto diluiti (solventi) possono scorrere attraverso questi spazi ristretti dal lato ad alta pressione (uscita) al lato a bassa pressione (ingresso) della pompa. A seconda della pressione di uscita, della viscosità del fluido e dei giochi di esercizio all'interno della pompa, lo scorrimento provoca una riduzione della portata e dell'efficienza della pompa. Inoltre, i fluidi diluiti possono portare a una maggiore usura della pompa a causa delle loro scarse proprietà lubrificanti. - Problematiche con gli abrasivi
Le tolleranze ridotte e gli spazi ristretti della pompa a ingranaggi la rendono una soluzione tutt'altro che ideale per il pompaggio di liquidi contenenti abrasivi. Le particelle abrasive possono penetrare in questi spazi ristretti e causare un'usura accelerata, riducendo rapidamente le prestazioni della pompa. Il tasso di usura risultante dal pompaggio di abrasivi dipende dalla durezza, dalle dimensioni e dalla concentrazione delle particelle e dalla velocità di funzionamento della pompa. QUANTM è progettata per gestire abrasivi e solidi senza danni, per prolungare la vita utile della pompa e ridurre il rischio di costose riparazioni. - Incapace di funzionare a secco
Le pompe a ingranaggi hanno una capacità di adescamento limitata e non possono funzionare a secco per periodi prolungati senza danni agli statori e ai rotori. Deve essere presente del fluido per lubrificare le superfici di contatto tra rotore e statore per dissipare l'attrito e il calore della pompa. QUANTM è progettata per funzionare a secco, offrendo tranquillità e protezione contro le condizioni di funzionamento a secco. - Elevati costi di manutenzione
Le pompe a ingranaggi contengono una serie di parti rotanti che richiedono tolleranze di precisione, il che le rende costose da produrre e mantenere. Inoltre, le guarnizioni costose e sensibili possono perdere e richiedere la sostituzione. Il minor numero di parti mobili di QUANTM può tradursi in risparmi significativi sui costi di manutenzione e sostituzione nel tempo.
Applicazioni comuni delle pompe a ingranaggi
Sebbene le pompe a ingranaggi siano comunemente utilizzate in vari settori grazie al loro preciso controllo del flusso e alla capacità di gestire fluidi viscosi, potrebbero non essere sempre la soluzione migliore per ogni applicazione. Ecco uno sguardo a come le pompe a ingranaggi vengono utilizzate in settori specifici e ai potenziali vantaggi di QUANTM:
- Trattamento di acqua e acque reflue
Le pompe a ingranaggi vengono utilizzate negli impianti di trattamento dell'acqua per il dosaggio e il trasferimento di sostanze chimiche. Tuttavia, i loro limiti sono evidenti quando si gestiscono le varie gamme di viscosità e composizioni di fluidi presenti in questi contesti. Le pompe elettriche a membrana QUANTM offrono maggiore flessibilità per garantire un funzionamento affidabile nell'ambiente esigente del trattamento dell'acqua e delle acque reflue, dove le portate variabili e la resistenza chimica sono cruciali. - Miscelazione chimica
Le capacità di dosaggio di precisione delle pompe a ingranaggi le rendono una scelta comune nella miscelazione dei prodotti chimici. I loro punti deboli sono invece gli elevati requisiti di manutenzione e la difficoltà con i fluidi a bassa viscosità. Il design senza guarnizioni di QUANTM elimina il rischio di perdite, rendendola una scelta più sicura ed efficiente per la gestione di sostanze chimiche aggressive e corrosive. - Trasferimento di vernice
Nell'industria automobilistica e delle vernici, le pompe a ingranaggi facilitano il trasferimento di prodotti ad alta viscosità. La presenza di solidi e abrasivi nella vernice può accelerare l'usura dei componenti della pompa a ingranaggi. Le pompe a membrana QUANTM sono in grado di trasferire materiali viscosi, abrasivi e sensibili all'attrito per aumentare l'affidabilità operativa e ridurre i costi legati all'usura nelle applicazioni di trasferimento della vernice. - Trasferimento di inchiostro
Le pompe a ingranaggi vengono utilizzate per il trasferimento dell'inchiostro grazie al loro flusso costante, necessario per una qualità di stampa coerente. Tuttavia, la complessa pulizia richiesta tra un lavoro e l’altro per prevenire la contaminazione rappresenta uno svantaggio significativo. Le pompe QUANTM, invece, sono facili da pulire e sottoporre a manutenzione per fornire una soluzione priva di contaminazione per i processi di trasferimento dell'inchiostro.
In ciascuna di queste applicazioni industriali, le pompe elettriche a membrana QUANTM presentano vantaggi unici rispetto alle tradizionali pompe a ingranaggi offrendo versatilità, costi di manutenzione inferiori e la capacità di gestire una gamma più ampia di fluidi. Incorporando le pompe QUANTM in queste applicazioni, gli stabilimenti possono ottenere operazioni più efficienti, affidabili ed economiche.
Pompe elettriche a membrana Graco QUANTM
Le pompe elettriche a membrana QUANTM offrono molta più flessibilità e costi di manutenzione significativamente inferiori rispetto alle pompe a ingranaggi. Date un’occhiata ad alcuni dei vantaggi:
Pompe a ingranaggi | Pompe elettriche a doppia membrana QUANTM di Graco |
Il funzionamento a secco per meno di un minuto distruggerà lo statore | Può funzionare a secco per un tempo indefinito, evitando costose riparazioni |
Costi di riparazione elevati per le parti di ricambio | Facilità delle riparazioni a costi contenuti |
Una condizione di funzionamento a vuoto/stallo provoca gravi danni | Facile gestione di condizioni di funzionamento a vuoto/stallo senza attrezzature aggiuntive per prevenire guasti alla pompa |
I fluidi contenenti abrasivi possono causare guasti improvvisi | Facilità di gestione di tutti i fluidi con abrasivi |
Allineamento dell'albero difficile da mantenere | Nessuna guarnizione dell'albero rotante; nessun allineamento necessario |
Costi elevati per portate del fluido di grandi dimensioni | Possibilità di gestire lotti di grandi portate |
Capacità di aspirazione ridotta | Pompa autoadescante dalla portata omogenea |
Non idonea per acqua o altri fluidi a bassa viscosità | Adatta a tutti i tipi di fluidi, compresi abrasivi e solidi |
Calcolatore ROI
Siete interessati a passare all'elettrico?
Con tre semplici domande, calcolate quanto potreste risparmiare convertendo il vostro impianto con le pompe elettriche a doppia membrana Graco.
1) Qual è il vostro settore?
In base al settore, possiamo impostare alcuni requisiti di sistema predefiniti, come le dimensioni della pompa, la portata e la pressione del fluido. Avete una configurazione altamente personalizzata? Provate il nostro Configuratore avanzato.
2) Di quante pompe disponete?
Stimeremo il vostro risparmio in base al numero e al consumo energetico delle pompe che già possedete.
3) Quale costo sostenete per l'energia?
Stimeremo i vostri risparmi sull'energia in base ai prezzi medi dell'energia nella vostra zona.
Risparmi operativi annuali:
Date un'occhiata al nostro Calcolatore avanzato di ROI per sapere come abbiamo calcolato i vostri risparmi.
Ricomincia

Articoli correlati
Gli 11 vantaggi di una pompa elettrica a membrana
Comprendere il principio di funzionamento di una pompa a membrana, i diversi tipi di pompe a membrana e gli usi e le applicazioni comuni.
Pompe elettriche a membrana (EODD) rispetto alle altre tecnologie: pro e contro
Esistono molti tipi diversi di pompe industriali, tra cui pompe a membrana, pompe a ingranaggi, pompe peristaltiche e altro ancora. Guardate una panoramica di ciascuna di esse.
Le pompe elettriche aprono la strada verso obiettivi di efficienza energetica e sostenibilità
Le pompe elettriche aprono la strada verso obiettivi di efficienza energetica e sostenibilità