Creazione di una finitura a buccia d’arancia su granito con EcoQuip
Il cordolo a Denman Street, a Londra, causava da tempo danni alle eleganti e costose automobili (tra cui Bentley, Rolls-Royce e Jaguar) che si fermavano in prossimità della zona per far scendere e salire i clienti degli alberghi della strada. Per prevenire ulteriori danni era necessario modificare il cordolo; il progetto prevedeva anche l'aggiunta di una pista ciclabile. La modifica delle pietre granitiche del cordolo è tuttavia un processo che richiede tempi lunghi, implica la chiusura del tratto stradale interessato e genera una grande quantità di materiali di scarto.
Solo un paio d'ore per riparare 40 metri lineari
La nuova tecnica brevettata D-Kerb, sviluppata da D-Drill, consente di tagliare le pietre in loco, evitando costose attività di sostituzione del cordolo, chiusura della strada e smaltimento dei materiali di scarto. Il taglio di qualsiasi pietra comporta lo svantaggio che la superficie del taglio diventa visibile. Nel caso del granito, la superficie del taglio tende ad apparire levigata e quindi risalta maggiormente rispetto alle altre superfici, invecchiate e consumate dal tempo. Per rendere totalmente funzionale il percorso ciclabile, è stato utilizzato EcoQuip, che ha consentito di creare una finitura a buccia d’arancia uguale a quella delle pietre che già formavano il cordolo. A differenza di altre tecnologie, come l'UHP o la sabbiatura a secco, EcoQuip non genera materiali di scarto e non è pertanto necessario chiudere la strada ma è sufficiente circoscrivere l’area di lavoro. Per riparare 40 metri lineari sono state impiegate solo un paio d'ore. Il metodo tradizionale per riprofilare la pietra è l'impiego delle pistole ad aghi. La scelta di questo sistema avrebbe richiesto giorni per riparare la superficie richiesta. EcoQuip è una macchina integrata abbinata a un compressore d'aria della corretta dimensione, facile da trasportare in qualsiasi area di lavoro.
Trama e finiture identiche all'originale
La D-Kerb ha prodotto l'effetto desiderato anche grazie all'aggiunta da parte di D-Drill della tecnologia EcoQuip per sabbiatura abrasiva a nebulizzazione d’acqua, capace di garantire una finitura e una trama identiche al resto della strada. Secondo D-Drill, “Per garantire che sia ripristinato il corretto profilo della superficie del taglio, è importante la variazione della pressione e del tipo di materiale utilizzato. Il lavaggio garantisce la pulizia dell'area lavorata e offre l'opportunità di confrontarla con quella esistente. Rispetto ad altre tecnologie, EcoQuip riduce al minimo il disordine e consente di risparmiare una considerevole quantità di tempo".
Articoli correlati
L’attrezzatura Graco contribuisce all’impermeabilizzazione di LEGOLAND Dubai
L’attrezzatura Graco è stata utilizzata per preparare la superficie e quindi spruzzare un certo numero di diversi rivestimenti su 22.000 metri quadri di cemento in un nuovo parco tematico a Dubai
Creative Fabrications pulisce la fontana Julie Penrose con equipaggiamento per sabbiatura EcoQuip 2
Creative Fabrications è stata recentemente usata per pulire l'esterno della fontana in acciaio inossidabile Julie Penrose Fountain, situata all'interno del bellissimo parco nazionale americano America the Beautiful Park di Colorado Springs, in Colorado.
Niles Industrial Coatings riduce l'esposizione alla polvere per i dipendenti
L'uso di prodotti a base di silice nella granigliatura abrasiva è diventato sempre più un rischio per la sicurezza dei lavoratori edili. L'esposizione a troppa silice cristallina respirabile causa gravi problemi di salute come il cancro ai polmoni, la silicosi, malattie polmonari ostruttive croniche...