Installazione e avvio
Reactor
Configurazione del sistema
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE: http://setup.gracopulse.com
VIDEO SULLA CONFIGURAZIONE:
Documentazione di supporto per la CONFIGURAZIONE:
Funzionamento del sistema
Funzionamento software
GUIDA AL FUNZIONAMENTO: http://operation.gracopulse.com
Utility per PC
Per i clienti che desiderano utilizzare la funzionalità Pulse Print-on-dispense oppure trovare l’indirizzo IP dell’Hub, è possibile scaricare l’Utility Pulse PC utilizzando il collegamento sottostante.
DOWNLOAD UTILITY PER PC: http://pcutility.gracopulse.com
Funzionamento Documentazione di supporto
Domande frequenti
Utilizzando il programma di utilità Pulse PC, un utente può stampare ricevute per ogni erogazione assegnata a un ordine di lavoro. Il software Pulse richiede che questo programma di utilità sia installato su una macchina Windows con driver e accesso alla stampante di destinazione.
Gli Extender si avviano quasi immediatamente. Tuttavia, la riconnessione dell’Extender alla rete su cui era stato individuato può richiedere fino a 30 secondi a.
È possibile impostare una password oppure chiedere a Pulse di inviare un’e-mail all’utente con un collegamento per la configurazione della propria password. In questo modo l’installatore non deve fornire password temporanee. Questo funzionerà solo se Pulse è stato configurato con un server di posta elettronica in uscita.
Questo dipende dal cablaggio utilizzato. Esistono consigli standard reperibili tramite una ricerca su Internet. In linea generale, si può avere una lunghezza di circa 100 metri (328 piedi) prima di intercettare un switch/router successivo.
Per Hub, Extender ed Extender remoti di rete, l’installazione in una posizione che garantisca una chiara linea diretta di vista dei dispositivi collegati rappresenta la soluzione migliore. Spesso tale posizione può essere sopraelevata o su una parete. I dispositivi devono essere accessibili qualora sia necessario eseguire un ciclo di spegnimento/accensione su di essi.
Per creare un utente non sono necessari indirizzi e-mail. Se un utente non dispone di un indirizzo e-mail, si consiglia di definire una password da assegnare all’utente. Questa potrebbe essere una password arbitraria, quale Pulse1, specialmente se non ci si aspetta che questo utente acceda a Pulse (ovvero, Utente base o Utente coordinatore). Il sistema richiede un indirizzo e-mail o una password per ogni utente. Se si utilizza l’indirizzo di posta elettronica, il sistema provvederà a inviare un’e-mail a ogni nuovo utente per l’impostazione della rispettiva password.
Potete immaginare la memoria come un disco rigido. L’hardware alla fine si guasterà. Tuttavia, dato che tutta la memoria del sistema è costituita da elettronica a stato solido, la durata utile risulterà massimizzata. 10 anni sono solo un dato di specifica; è possibile che dopo 10 anni in alcuni dispositivi non accada niente. È consigliabile eseguire occasionalmente il backup del sistema in punti o intervalli chiave.
Sì, la scheda SD è utilizzata per i backup e può essere ripristinata.
Il reparto IT deve accertarsi che le porte 80 e 443 siano aperte per l’Hub. Le porte 80 e 443 sono generalmente associate a Internet. La porta 443/HTTPS corrisponde al protocollo HTTP su TLS/SSL. La porta 80/HTTP corrisponde al World Wide Web. Le porte 80 e 443 sono in genere preimpostate come aperte su qualsiasi tipo di dispositivo di filtraggio che consenta il traffico in uscita sulla rete. Se altri PC possono accedere a Internet, anche l’Hub dovrebbe essere in grado di farlo.
A differenza di Matrix, tutti gli utenti di Pulse devono avere una password per accedere al sistema. Tuttavia alcuni tecnici di base potrebbero non aver mai necessità di connettersi.
Se la posta elettronica è configurata tramite un server SMTP esterno, selezionate Test connessione su Impostazioni applicazione -> Impostazione e-mail.
Su Impostazioni applicazione -> Impostazioni Ora, comparirà un messaggio di errore se il server NTP non può essere raggiunto (ciò implica che almeno una parte di Internet è bloccata su tale dispositivo). Potrebbero essere necessari circa 30 secondi.
Esiste una capacità di rete finita per la rete di dispositivi. Alcuni dispositivi, quali l’Hub e l’Extender, contribuiscono alla capacità complessiva della rete. La capacità di rete residua fornisce una stima di quanti dispositivi possono essere aggiunti alla rete. L’intento è fornire un metodo di risoluzione dei problemi per sapere se la rete di dispositivi è piena o se un Extender di rete è pieno.
Esempio: Se avete un dispositivo che mostra problemi di connessione, si raccomanda di controllare la capacità di rete residua per la rete in oggetto e per ogni singolo Hub o Extender per accertarsi che sia possibile aggiungere un nuovo dispositivo a questa rete di dispositivi. Se esiste un Extender a 0, questo suggerirebbe di aggiungere un Extender aggiuntivo in quell’area per migliorare la robustezza del sistema.
Per l’integrità della rete, si consiglia di consultare la voce Diagnostics Logs (Registri diagnostici) -> (Device Status Report) Report su stato dispositivi.
Supponiamo che i tecnici non siano autorizzati a creare ordini di lavoro e possano solo inserire ordini di lavoro già creati nel sistema.
I tecnici devono essere utenti BASIC.
Meter Profile (Profilo dosatore):
- Preimpostazione fissa: configurare il valore preimpostato su un valore nominale minimo (valore da utilizzare se il Magazzino parti (Parts Room) dimentica di assegnare un volume di erogazione per l’ordine di lavoro)
- Utilizzare ordini di lavoro
- Immissione degli ordini di lavoro sul dosatore
È necessario assegnare un volume per la creazione di ordini di lavoro.
Sì, un fluido può essere associato a più di un serbatoio. Un ordine di lavoro associato a un fluido sarà accessibile da qualsiasi dosatore assegnato a tale fluido, a meno che non vi siano ulteriori assegnazioni all’ordine di lavoro (ad esempio, Tech, Location o Meter).
L’offset consentito nel software è attualmente limitato a 12 pollici. Se il serbatoio è verticale, possono esistere due modi per ingannare il sistema e dare una misura appropriata. Supponendo di avere un serbatoio di tipo verticale:
- Definire un punto che corrisponda al volume massimo di fluido del serbatoio e al livello massimo del fluido.
- Definire un punto che corrisponda all’altezza del fluido per il tubo di discesa verso il sensore e al livello massimo del fluido più 1 gallone. Ad esempio, per un serbatoio da 2.500 galloni che sia alto 10 piedi (120 pollici) e abbia una lunghezza di 4 piedi (48 pollici) di tubo di discesa il profilo del serbatoio potrebbe essere simile a questo:
Capacità serbatoio = 2.501 galloni
Forma del serbatoio = non standard, con una tabella di reggiatura con tre righe di dati:
1) 0 pollici di livello del fluido = 0 galloni di volume
2) 120 pollici di livello del fluido = 2.500 galloni
3) 168 pollici di livello del fluido = 2.501 galloni
Diagnostics Logs (Registri diagnostici) -> Device Events (Eventi del dispositivo). In questa posizione sono visibili i tentativi di accesso che si verificano al di fuori dell’orario di lavoro.
Abbiamo già provveduto in questo senso utilizzando un colore diverso per i pulsanti e un simbolo wireless sulla protezione del grilletto.
L’Hub conserva tutta la cronologia delle erogazioni. La scheda SD conserva i backup del database, compresa la cronologia delle erogazioni. La scheda SD ha un’ampiezza di 8GB e può memorizzare una cronologia di oltre 2 milioni di erogazioni.
Se il misuratore è configurato per PRESET o FIXED PRESET utilizzerà il valore preimpostato nell’ordine di lavoro oppure l’impostazione di PRESET. Il limite manuale si applica solo a un misuratore che opera in modalità di erogazione MANUALE.
Sì. Esistono casi d’uso in cui un ordine di lavoro può richiedere più fluidi. Ad esempio, olio e fluido lavavetri. Il sistema limita l’erogazione a una sola erogazione per fluido per ordine di lavoro.
REGISTRAZIONE DEL WEBINAR SU DOMANDE E RISPOSTE PER PULSE
Risorse eccezionali per i proprietari
Trovate un distributore
Il vostro distributore locale può aiutarvi con le domande relative all’assistenza e verificare la disponibilità e la consegna dei prodotti.
Manuali e parti
I manuali di istruzioni comprendono operazioni, parti di ricambio, risoluzione dei problemi e altro ancora.